Si è svolto stamattina, presso gli uffici di Calabria Verde, l’incontro tra il consigliere regionale Raffaele Mammoliti e il commissario di Calabria Verde Giuseppe Oliva in merito allo stato della Pineta di Siano di Catanzaro a seguito del grave incendio del mese di agosto 2021 e su cui il consigliere regionale ha già depositato un’interrogazione a risposta scritta. Nel corso dell’incontro il commissario di Calabria Verde, Giuseppe Oliva, ha comunicato al Consigliere regionale Raffaele Mammoliti, accompagnato da Francesco Pitaro e da una delegazione di rappresentanti di associazioni, tra cui Totò Gigliotti, Michele Tallarico, Raffaele Rubino e Silvio Piraino, che a partire dal 15 ottobre riprenderanno i lavori diretti a mettere in sicurezza la pineta di Siano e a rendere nuovamente fruibili i percorsi presenti nella stessa e che tutto ciò potrebbe avvenire per la fine dell’anno.
“Pineta di Siano aera naturalistica di grande pregio botanico”
“Pineta di Siano aera naturalistica di grande pregio botanico”
Il consigliere regionale Raffaele Mammoliti a conclusione dell’incontro ha rilevato che “la pineta di Siano costituisce un’area naturalistica di grande pregio botanico e faunistico nonché un enorme polmone verde all’interno della città di Catanzaro che occorre restituire nel più breve tempo possibile alla totale fruibilità della collettività avendo cura di tutelare e salvaguardare e valorizzare anche l’interessante giardino botanico presente al suo interno auspicando la convocazione di un tavolo alla presenza dei rappresentanti del Comune di Catanzaro, di Calabria Verde e della Regione Calabria al fine di condividere un percorso per il sostanziale e definitivo recupero di un’area di straordinario valore naturalistico ed ambientale”.