Piogge e temporali all’orizzonte ma nel weekend torna il bel tempo

Gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano confermano però, per la seconda parte della settimana, un netto miglioramento delle condizioni meteo grazie alla rimonta di un campo di alta pressione sul Mediterraneo.
tempo weekend

Come anticipato nei giorni scorsi una saccatura atlantica sta facendo il suo ingresso sul Mediterraneo centrale determinando un rapido peggioramento del tempo. Piogge e temporali, secondo gli esperti, interesseranno prima il Nord Italia per poi spostarsi verso il Centro-Sud. Attesi forti venti nelle prossime ore e un calo delle temperature che entro domani porterà i valori anche di qualche grado al di sotto delle medie del periodo.

Gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano confermano però, per la seconda parte della settimana, un netto miglioramento delle condizioni meteo grazie alla rimonta di un campo di alta pressione sul Mediterraneo. Anticiclone che potrebbe tenerci compagnia almeno fino al weekend, quando una saccatura in transito potrebbe portare qualche disturbo specie al Nord.

Gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano confermano però, per la seconda parte della settimana, un netto miglioramento delle condizioni meteo grazie alla rimonta di un campo di alta pressione sul Mediterraneo. Anticiclone che potrebbe tenerci compagnia almeno fino al weekend, quando una saccatura in transito potrebbe portare qualche disturbo specie al Nord.

Previsioni meteo per domani

Nord Al mattino maltempo diffuso con piogge e temporali specie su Liguria di Levante, Trentino e Triveneto. Al pomeriggio fenomeni che insistono su Liguria, Trentino e Friuli, variabile altrove. In serata residue precipitazioni su Romagna, Veneto e Friuli; neve dai 1200-1400 metri di quota

Centro Al mattino precipitazioni sparse tra Toscana e Umbria, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio fenomeni in estensione ai restanti settori. In serata ancora qualche pioggia tra Lazio e Abruzzo; neve dai 1400-1600 metri in Appennino

Sud e isole Al mattino velature in transito su tutti i settori, qualche apertura sulla Sardegna. Al pomeriggio nuvolosita’ in aumento, con piogge tra Campania e Sardegna. In serata peggiora sulle regioni peninsulari del versante Tirrenico; sereno o poco nuvoloso sulle isole maggiori. Temperature minime in generale rialzo; massime stazionarie o in diminuzione da nord a sud.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
Quello di oggi, è il terzo arrivo in tre giorni nella Locride. I migranti erano stipati a bordo di un peschereccio
Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
Match complessivamente equilibrato, al quale le Aquile hanno approcciato in maniera più “rilassata” e senza badare troppo ai dettagli
Al momento si stanno eseguendo delle verifiche tecniche finalizzate al ripristino delle condizioni di sicurezza per i veicoli in transito lungo l'autostrada
Le quote per lavoro stagionale attese principalmente nelle campagne, oltre che nel settore turistico alberghiero, ammontano a 44.000 unità
Uno spettacolo per i tantissimi tifosi che, oggi pomeriggio, hanno gremito in ogni ordine di posto le tribune dello stadio 'Ceravolo'
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati oltre 1200 tamponi. Tasso di positività al 3,92%
Il presidente della Lega Pro è intervenuto nella conferenza stampa organizzata allo stadio 'Ceravolo' prima della premiazione dei giallorossi. "Per me il Catanzaro rimane sempre O' Rey"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved