Piogge e temporali su almeno mezza Italia, ecco dove servirà l’ombrello. La Calabria tra le regioni più colpite

La perturbazione continua il suo cammino, ma presto si allontanerà grazie all'arrivo di un'area anticiclonica che porterà stabilità
meteo calabria

L’interazione tra correnti oceaniche umide e miti e masse d’aria più fredde provenienti dal Nord Europa sta generando una nuova perturbazione. Quest’ultima, nella sua parte più avanzata, ha già raggiunto il nostro Paese in queste ore. Si osserva un evidente e progressivo aumento della nuvolosità su molte aree del Nord e del Centro, dove si registrano già alcune deboli piogge sparse, in particolare sulle regioni Centrali e in alcuni angoli del Nordest.

Tuttavia, il quadro meteorologico subirà un ulteriore e più evidente peggioramento a partire da metà giornata, soprattutto nel corso del pomeriggio e della sera. È quindi importante sapere quali saranno le regioni dove sarà necessario tenere un ombrello a portata di mano. Le aree maggiormente coinvolte da questa nuova fase di maltempo saranno principalmente quelle del Centro e del Sud. Con il passare delle ore, infatti, inizierà a piovere in modo moderato sui settori centrali del Paese, con precipitazioni più diffuse sul comparto tirrenico, dove non sono esclusi fenomeni temporaleschi.

Tuttavia, il quadro meteorologico subirà un ulteriore e più evidente peggioramento a partire da metà giornata, soprattutto nel corso del pomeriggio e della sera. È quindi importante sapere quali saranno le regioni dove sarà necessario tenere un ombrello a portata di mano. Le aree maggiormente coinvolte da questa nuova fase di maltempo saranno principalmente quelle del Centro e del Sud. Con il passare delle ore, infatti, inizierà a piovere in modo moderato sui settori centrali del Paese, con precipitazioni più diffuse sul comparto tirrenico, dove non sono esclusi fenomeni temporaleschi.

Le coste tirreniche calabresi tra le zone più colpite

Nel pomeriggio, anche il Sud inizierà a ricevere la sua quota di pioggia. In questa parte d’Italia, le regioni più colpite dalle piogge e dai temporali saranno quelle del distretto tirrenico, in particolare la Campania e le coste tirreniche calabresi. Sono attese piogge importanti anche sulla Puglia, specialmente nella parte centro-meridionale.Va inoltre segnalato che su gran parte del settore centrale e meridionale si prevede un netto rinforzo dei venti di Maestrale. Questi, oltre a intensificare la fase di maltempo, causeranno anche un generale calo delle temperature, più evidente nelle regioni colpite dalle piogge.

Ci sarà, però, una parte del Paese dove le condizioni meteorologiche rimarranno più tranquille, almeno per quanto riguarda le piogge. Si tratta delle regioni del Nord, che, nonostante la presenza di molte nubi, saranno protette dall’arco alpino. Di conseguenza, gli unici fenomeni atmosferici si verificheranno nelle aree montuose di confine, dove sono possibili nevicate anche a quote basse.Guardando al futuro, la perturbazione continuerà il suo cammino verso est durante la notte, per poi allontanarsi definitivamente all’inizio della nuova settimana, grazie all’arrivo di un’area anticiclonica che porterà maggiore stabilità su gran parte del Paese. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo alla guida di una Fiat Punto a Taurianova ha perso il controllo, verosimilmente per un malore, uscendo fuori strada
Per informarsi sulla situazione del traffico in tempo reale è consultabile l’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente
Sul posto l'Anas per rimuovere il mezzo e ripristinare la normale viabilità. Sono ancora da accertare le cause dell'incidente
Vendeva gli articoli con un furgone nel centro storico: è stato segnalato in libertà per il reato di commercio illegale di materiali esplosivi
Il debito da 26mila euro, le intimidazioni con la pistola nel giubbino e la richiesta di aiuto ai Mannolo nelle carte dell'inchiesta della Dda
Il caso
Si tratta di un avvocato impegnato anche in processi di 'ndrangheta. Il profilo di incompatibilità contrasta con l'imparzialità sbandierata dal presidente Mancuso
I bambini con i suoi genitori sono stati trovati infreddoliti e portati in ospedale dagli operatori del 118
Nel giorno dell'Immacolata, l’accensione delle luminarie, la fanfara dei bersaglieri e i suoni tradizionali di Cuore Cantastorie
Un nuovo ciclone, secondo le previsioni meteo, riporterà tanta pioggia e ancora una volta la neve. In Calabria già da domani
L’account “broker detenuti.78”, pubblico e anonimo, era pieno di immagini di detenuti, esponenti di clan di Vibo e della Calabria
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved