Pioggia e venti di burrasca, allerta gialla in Calabria: ecco le zone interessate

La tempesta di origine atlantica porterà dalla serata di oggi un peggioramento in Calabria
allerta meteo-alt

Una nuova allerta meteo è stata diramata dal dipartimento della Protezione Civile: la tempesta di origine atlantica che ha già raggiunto le regioni settentrionali porterà dalla serata di oggi un peggioramento anche su gran parte del centrosud, con piogge e venti forti.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento ha dunque emesso un avviso che prevede precipitazioni localmente anche molto intense e accompagnate da grandinate, fulmini e forti raffiche di vento, su Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise, in estensione a Campania, Basilicata e Calabria. Venti forti e di burrasca sono invece attesi su Sardegna, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria, con mareggiate lungo le coste esposte. In considerazione dei fenomeni previsti, il Dipartimento ha valutato una allerta rossa per buona parte di Veneto e Friuli Venezia Giulia mentre sarà arancione per Trentino Alto Adige, Lombardia, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Campania, Molise e sul resto del Friuli e del Veneto.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli investimenti previsti dal piano industriale del Gruppo ma anche grazie ai fondi del PNRR, riguarderanno tutti i Poli di business
Si tratta di uno degli scafisti che si sono aggiunti e alternati alla guida del caicco naufragato dopo lo scambio nel mar Egeo
Il Consigliere regionale si rivolge a Occhiuto, poi pungola la Regione: "Che sia l’inizio di una maggiore attenzione per Crotone"
il retroscena
Il deputato vibonese lascia l'incarico di coordinatore regionale. Cosa si nasconde dietro le quinte? I contrasti interni e i rapporti non più idilliaci con Occhiuto
Sequestrati oltre un milione e 400mila euro, una ditta individuale e una stazione di servizio
Per l’esecuzione della misura, è stato necessario un dispositivo di sicurezza interforze, coordinato dalla Questura di Catanzaro, con la presenza del Comune e di Aterp
Unioncamere: +23mila su anno. A tenere alta la domanda sono le imprese del turismo e del commercio
Una volta entrati nella gioielleria, avrebbero chiesto di vedere oggetti di valore distraendo così il proprietario e riuscendo a impossessarsi di tre rotoli contenenti collier, girocollo, catenine in oro ed anelli
Nel 2023, gli agenti della Polizia di Stato hanno denunciato 42 imprenditori e comminato 205 sanzioni
Il piccolo è stato sottoposto a 4 interventi chirurgici e a un lungo percorso di riabilitazione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved