Pisano (UGL): “Rapporto Svimez racconta dramma del meridione”

“Il rapporto Svimez certifica, se ancora ce ne fosse bisogno, le dinamiche demografiche ed economiche che raccontano il dramma del meridione”. Lo afferma in una nota Pierpaolo Pisano, dell’UGL Catanzaro.

Un paese a due velocità, anzi ad uno sola. Quella settentrionale. Già perché l’unica fenomeno “dinamico” al Sud sono le emigrazioni.

Un paese a due velocità, anzi ad uno sola. Quella settentrionale. Già perché l’unica fenomeno “dinamico” al Sud sono le emigrazioni.

L’Istituto certifica oltre due milioni di emigrati negli ultimi quindici anni dal mezzogiorno al settentrione.
I migranti economici nostrani sono al 50% giovani e laureati che, non trovando possibilità di riscatto ed accesso al mercato del lavoro, devono piegarsi alla logica dello sradicamento.
Fenomeno che sta svuotando il Sud delle sue intelligenze migliori, della sua stessa ragion d’essere.

È una vera e propria sofferenza, da parte di chi fa Sindacato, assistere ad una tragedia sociale epocale.
Difendere i lavoratori! Ma come in assenza del Lavoro? Principio fondante della costituzione oggi affondato insieme ad intere generazioni.

Un Sud sofferente, tradito reiteratamente da governi che lo tengono in agenda solo durante le campagne elettorali per poi tradirlo politicamente, moralmente e socialmente proprio quando si potrebbe invertire la rotta.

In un momento di stagnazione economica il settentrione cresce in termini di Pil dello 0,3%. La faccia triste della medaglia, il Sud, invece a meno 0,3%. Rapporti che certificano numeri ma che declinano il disagio di una parte importante della nazione. Di uomini e di donne.

Il governo, le Istituzioni, la Politica, i Sindacati, le Università. Tutti dovrebbero mettersi ad un tavolo e scrivere un’altra storia.

Una storia di riscatto, di investimenti, di crescita. Scrivere pagine di un agenda che ci consegni e porti a reale compimento l’ Unità del paese. Mai realizzata in concretezza. Uno storia che parli di radici. Una storia scritta da chi può rimanere senza essere costretto ad andare..  Magari la storia di chi ritorna per non andar più via.
Il capitolo più importante dell’Unità d’Italia!”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Decreto di citazione in giudizio anche per i dodici imputati che erano stati assolti in primo grado dal Tribunale di Vibo. Ecco di chi si tratta
Nessun abuso di ufficio per il dirigente coinvolto nella più ampia inchiesta della Procura, nome in codice "Mezzo Servizio"
L’avviso rivolto, ad Enti di formazione, è stato approvato con decreto dirigenziale del Dipartimento Lavoro e welfare in esecuzione del Piano nazionale di ripresa e resilienza
Sulla scorta della richiesta vergata dal pm Ciro Luca Lotoro e dal procuratore capo Camillo Falvo, adesso il gup di Vibo Francesca Loffredo ha fissato la data dell'udienza preliminare al 5 maggio 2023
Nuovi casi superano i guariti. Effettuati poco meno di 2mila tamponi
Si tratta dell'uomo che aveva inviato il famigerato messaggio “ho una maglia bianca” alla ragazza - all'epoca minorenne - con la quale aveva avviato una relazione
Sono dodici, invece, le persone che ancora risultano disperse. Tra loro ci sono sei sono minori, tre donne e tre uomini
Durante la manifestazione è interdetta la navigazione, l’ancoraggio, la sosta, nonché ogni altra attività subacquea o di superficie
Prima della deposizione di Domenico Guastalegname, la Dda di Catanzaro ha depositato un verbale con all’interno un colloquio con il padre Antonio
Un’altra procedura concorsuale si espleterà, inoltre, tra giugno e luglio e riguarda 113 posti per funzionari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved