Piscina comunale di Vibo, il sindaco annuncia: “Trovata la soluzione per la riapertura”

Il primo cittadino: “Investiremo parte del finanziamento ottenuto dal senatore Mangialavori. A breve il bando”
brescia bimbo annegato

Si avvia a risoluzione la problematica riguardante la piscina comunale “Antonino Mangialavori” di Vibo Valentia, struttura che è un fiore all’occhiello dell’impiantistica sportiva vibonese e che viene tenuta nella massima considerazione dall’amministrazione comunale. Una struttura che però, dopo quasi due anni di chiusura a causa del fallimento della società che l’aveva in gestione, per essere resa nuovamente fruibile necessita di interventi per un ammontare di oltre 300mila euro. Una situazione di oggettiva difficoltà per via dei problemi di cassa dell’ente, che però ha trovato oggi uno sbocco grazie alla delibera appena varata dal Consiglio Comunale, che ha incontrato anche il favore dell’opposizione. Nel corso del Consiglio odierno, infatti, è stata votata la finalizzazione di parte del finanziamento ottenuto a suo tempo dal senatore Giuseppe Mangialavori per un ammontare di due milioni di euro da destinare ad opere in favore della città e delle frazioni. Lo stesso senatore aveva interloquito col sindaco al fine di individuare la soluzione migliore per rendere nuovamente fruibile la piscina.

“Stiamo investendo quelle somme nella maniera più oculata possibile – spiega il sindaco Maria Limardo – sulla base di una strategia chiara e condivisa: la metà l’abbiamo destinata a rifare il salotto della nostra città, piazza Martiri d’Ungheria; l’altra metà, invece, sovvenzionerà la creazione o la riqualificazione delle strutture sportive, da Vibo Marina, dove realizzeremo la cittadella, al capoluogo. È su questa direttrice che si basa la decisione che oggi abbiamo assunto di destinare le somme necessarie all’intervento di manutenzione straordinaria attingendo proprio al finanziamento ottenuto dal senatore Mangialavori, che anche in questa situazione ha mostrato grande sensibilità. In tutto questo tempo in cui il fallimento della società che gestiva la piscina ha aggravato la situazione già pesantissima causata dal Covid – prosegue ancora il primo cittadino – l’amministrazione non è stata con le mani in mano. Abbiamo più volte incontrato la Federazione nuoto, ci siamo confrontati cercando di individuare le soluzioni. Sarebbe stato facile per noi, in questo lungo lasso temporale, approntare un bando soltanto per vederlo andare deserto, perché a fronte di quell’investimento iniziale per i lavori probabilmente nessuno si sarebbe fatto avanti. Avremmo solo lanciato fumo negli occhi ai cittadini. Così facendo, invece, saremo nelle condizioni di mettere a nuovo la piscina, consegnandola a chi si aggiudicherà il bando – che appronteremo seguendo uno spedito iter tecnico-procedurale – nelle condizioni ottimali per ripartire. E ridaremo così alla cittadinanza vibonese un servizio tanto importante ed amato”.

“Stiamo investendo quelle somme nella maniera più oculata possibile – spiega il sindaco Maria Limardo – sulla base di una strategia chiara e condivisa: la metà l’abbiamo destinata a rifare il salotto della nostra città, piazza Martiri d’Ungheria; l’altra metà, invece, sovvenzionerà la creazione o la riqualificazione delle strutture sportive, da Vibo Marina, dove realizzeremo la cittadella, al capoluogo. È su questa direttrice che si basa la decisione che oggi abbiamo assunto di destinare le somme necessarie all’intervento di manutenzione straordinaria attingendo proprio al finanziamento ottenuto dal senatore Mangialavori, che anche in questa situazione ha mostrato grande sensibilità. In tutto questo tempo in cui il fallimento della società che gestiva la piscina ha aggravato la situazione già pesantissima causata dal Covid – prosegue ancora il primo cittadino – l’amministrazione non è stata con le mani in mano. Abbiamo più volte incontrato la Federazione nuoto, ci siamo confrontati cercando di individuare le soluzioni. Sarebbe stato facile per noi, in questo lungo lasso temporale, approntare un bando soltanto per vederlo andare deserto, perché a fronte di quell’investimento iniziale per i lavori probabilmente nessuno si sarebbe fatto avanti. Avremmo solo lanciato fumo negli occhi ai cittadini. Così facendo, invece, saremo nelle condizioni di mettere a nuovo la piscina, consegnandola a chi si aggiudicherà il bando – che appronteremo seguendo uno spedito iter tecnico-procedurale – nelle condizioni ottimali per ripartire. E ridaremo così alla cittadinanza vibonese un servizio tanto importante ed amato”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
In 10 anni sono state chiuse 3 scuole dell'infanzia in Piemonte e 88 in Calabria. Le province più svuotate sono: Cosenza, Reggio Calabria
Le attività hanno interessato la galleria dove Anas ha terminato l'adeguamento degli impianti d'illuminazione con nuova tecnologia a LED
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved