Pistola e cartucce nel cruscotto dell’auto, domiciliari revocati a pregiudicato vibonese

Lo ha deciso il gip del Tribunale di Vibo che ha confermato nei confronti dell'indagato il divieto di dimora in Calabria
Tribunale Penale Collegiale di Vibo Valentia

Revoca degli arresti domiciliari ma conferma del divieto di dimora in Calabria. E’ quanto deciso dal gip del Tribunale di Vibo Valentia, Marina Russo, nei confronti di Pasquale Conidi, 66 anni, pregiudicato originario di Stefanaconi (nel Vibonese) ma residente in Toscana (provincia di Firenze). Accolto il ricorso presentato dall’avvocato Giuseppe Di Renzo che aveva chiesto di rimettere in libertà il suo assistito, arrestato a Sant’Onofrio, in flagranza di reato, con l’accusa di detenzione di una pistola clandestina calibro 7,65 e di 20 cartucce trovate dai carabinieri della sezione Radiomobile del Nor di Vibo Valentia all’interno del cruscotto dell’auto condotta dall’indagato.

Divieto di dimora in Calabria

Divieto di dimora in Calabria

Secondo il giudice l’illecita detenzione della pistola e del relativo munizionamento appare aggravato dalla natura clandestina dell’ara e dalle modalità con le quali è avvenuto l’arresto. In più Conidi è un soggetto pregiudicato e, allo stato, anche disoccupato. Ciò “induce a far ritenere ancora attuale e concreto il rischio di reiterazione criminosa”. Per il gip del Tribunale Vibo “le specifiche esigenze di tutela sociale possono essere adeguatamente soddisfatte attraverso il mantenimento del solo divieto di dimora nella regione Calabria al fine di consentire la totale rescissione dei contatti con gli ambienti criminali d’origine”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La Scuola si stringe attorno alla famiglia e nel nome di Denise continueremo ad impegnarci per restituire verità a ciò che è accaduto”.
"I gommoni con noi a bordo sfioravano pericolosamente enormi massi nell'alveo del fiume, fino a quando siamo sbattuti su uno di questi"
Verranno insigniti, con la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, 13 cittadini della provincia di Catanzaro
L’incontro ha costituito un'efficace occasione di  formazione e confronto, nell’ambito degli adempimenti di controllo delle misure Pnrr
Dai balli su TikTok all’impegno in parrocchia, dove suonava l’organo: addio a Denise Galatà, la 18enne trovata morta oggi nel fiume Lao
"Il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro con la sua esperienza di amministratrice, ha accolto le richieste provenienti da tanti sindaci"
"Gli alunni sono diventati autonomi, preparati, competenti e grandi grazie al prezioso lavoro fatto dalle maestre"
"Non era mai successo in 15 anni di governo della sanità in Calabria che si assumessero 2.200 persone in così poco tempo"
Presentata la nuova flotta e l'innovativa App per accedere ai servizi. La nomina dei nuovi vertici passerà attraverso una selezione pubblica
Gli agenti della polizia penitenziaria del carcere di Vibo hanno salvato la vita del detenuto e messo in sicurezza il reparto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved