Pitaro: “Attingere dalla graduatoria dell’Asp di Vibo per il reclutamento di Oss”

Pitaro

“Assumere personale qualificato e selezionato attraverso un concorso pubblico che ne abbia certificato le competenze – qual è quello espletato dall’Asp di Vibo Valentia per il reclutamento di operatori socio-sanitari – è un dovere ineludibile e categorico”. È quanto afferma il consigliere regionale Francesco Pitaro, che continua: “Altrettanto sicuro è che le scelte del personale, come sancisce l’articolo 97 della Costituzione, non può effettuarsi sulla base di criteri discrezionali”.

Intervenendo sull’assunzione da parte dell’azienda ospedaliera di Cosenza di 40 operatori socio-sanitari risultati idonei e inseriti nella graduatoria definitiva del concorso indetto dall’Asp di Vibo Valentia, Pitaro aggiunge: “L’azienda ospedaliera di Cosenza sta agendo legittimamente, in quanto sta reclutando personale attingendo da una graduatoria formatasi a seguito dell’espletamento di una procedura concorsuale pubblica. È giustificabile, a fronte di un concorso bloccato da ben tre anni, il disappunto di chi lamenta la lentezza delle procedure per l’assunzione di OSS nella sanità, ma pensare di effettuare assunzioni in una pubblica amministrazione aggirando le norme che disciplinano il reclutamento del personale, è semplicemente illegittimo. D’altro canto, perché perdere tempo nell’indire e svolgere nuovi concorsi, quando si può (e si deve!) reclutare Oss da una graduatoria di idonei già pubblicata e pronta allo scorrimento?”.

Intervenendo sull’assunzione da parte dell’azienda ospedaliera di Cosenza di 40 operatori socio-sanitari risultati idonei e inseriti nella graduatoria definitiva del concorso indetto dall’Asp di Vibo Valentia, Pitaro aggiunge: “L’azienda ospedaliera di Cosenza sta agendo legittimamente, in quanto sta reclutando personale attingendo da una graduatoria formatasi a seguito dell’espletamento di una procedura concorsuale pubblica. È giustificabile, a fronte di un concorso bloccato da ben tre anni, il disappunto di chi lamenta la lentezza delle procedure per l’assunzione di OSS nella sanità, ma pensare di effettuare assunzioni in una pubblica amministrazione aggirando le norme che disciplinano il reclutamento del personale, è semplicemente illegittimo. D’altro canto, perché perdere tempo nell’indire e svolgere nuovi concorsi, quando si può (e si deve!) reclutare Oss da una graduatoria di idonei già pubblicata e pronta allo scorrimento?”.

“Senza dimenticare – conclude il consigliere regionale – che sarebbe illogico e  pericoloso per la stessa incolumità dei candidati chiedere di espletare oggi, in un frangente segnato da una grave emergenza sanitaria, nuovi concorsi peraltro bloccati dal Governo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lanciata proposta: "Aumentare le aree pedonabili, il numero di parcheggi e migliorare la mobilità prevedendo dei bus di quartiere"
"Grandi armatori si sentono al di sopra di qualsiasi legge e addirittura al di sopra della nostra Costituzione. E' sotto gli occhi di tutti"
Ripartono gli screening gratuiti del Comune di Soverato. Il 7 e l’8 giugno screening audiometrico all’interno di Palazzo di Città
L'auto di un calciatore bresciano è stata incendiata. Sassaiole verso gli agenti. Parenti dei giocatori rifugiati negli spogliatoi
Diffidata l'Azienda Ospedaliero Universitaria Dulbecco a voler inserire nella turnazione la lavoratrice al fine di permetterle di lavorare
"L’indagine fornisce dettagli sulle informazioni a disposizione di Frontex e delle autorità italiane diverse ore prima del naufragio"
Sono 598 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,47%
"Per le famiglie più povere il tasso di inflazione a dicembre 2022 ha raggiunto il 17,9%, contro il 9,9% dei nuclei con reddito più alto"
La Procura ha disposto, inoltre, il sequestro della “Pollino Rafting”, la società che ha organizzato le escursioni
"La motovedetta non era in navigazione, ma si trovava in realtà all'interno del porto di Crotone, 2 ore prima comunicò di non poter navigare"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved