Pitaro (Misto): “Davvero la Santelli non ha altro da fare che occuparsi di nomine?”

Pitaro

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa di Francesco Pitaro, consigliere regionale del Gruppo Misto, sulla nomina da parte della Presidente Santelli di una Commissione per la semplificazione legislativa.

“Davvero non ha altro da fare che occuparsi soltanto di nomine la presidente Santelli? L’autunno, particolarmente difficile, che si prospetta per l’Italia e per regioni come la Calabria, richiederebbe alla Giunta regionale un impegno straordinario sui temi dello sviluppo e del lavoro, dell’ambiente, della sanità e dell’istruzione. Invece, a quanto pare, la Giunta continua a essere assente sulle questioni che interessano i calabresi e a occuparsi di nomine, peraltro malfatte, o di questioni che competono specificamente al Consiglio regionale, come la neo commissione per la semplificazione legislativa”.

“Davvero non ha altro da fare che occuparsi soltanto di nomine la presidente Santelli? L’autunno, particolarmente difficile, che si prospetta per l’Italia e per regioni come la Calabria, richiederebbe alla Giunta regionale un impegno straordinario sui temi dello sviluppo e del lavoro, dell’ambiente, della sanità e dell’istruzione. Invece, a quanto pare, la Giunta continua a essere assente sulle questioni che interessano i calabresi e a occuparsi di nomine, peraltro malfatte, o di questioni che competono specificamente al Consiglio regionale, come la neo commissione per la semplificazione legislativa”.

Non voglio credere che l’iniziativa della presidente Santelli miri a elargire prebende a destra e a manca, in Calabria e meglio ancora oltre confine, perché la semplificazione legislativa e l’elaborazione di Testi unici sono un’esigenza avvertita dalle istanze più rappresentative della società civile, ma forse è tempo di mettere i puntini sulle i. Iniziative siffatte non possono passare sulla testa dei consiglieri regionali, delle Commissioni e dello stesso Consiglio regionale cui competono le prerogative legislative. A meno che, dopo la paralisi che ha colpito  il cuore della democrazia calabrese per vicende oggettive e soggettive, incluso il crollo del tetto dell’Auditorium Calipari che è apparso come la metafora di una corrosione (politica e istituzionale) interna alla Regione proprio al compimento dei suoi 50 anni, adesso non si voglia svuotarlo completamente. Concependolo alla stregua di una buca delle lettere”.

Credo che iniziative come questa della presidente Santelli debbano essere oggetto di un tempestivo confronto nella Conferenza dei capigruppo per ribadire che, nonostante tutto, l’Assemblea legislativa intende svolgere, soprattutto in questa drammatica congiuntura economica e sociale, per intero e fino in fondo la propria parte e il proprio ruolo, anche contribuendo con idee e proposte a colmare le evidenti e molteplici lacune dell’Esecutivo”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
Saranno in tutto 8 gli artisti che si contenderanno il Premio “Music for Change” che per 12 giorni metteranno a punto i brani che presenteranno nella finale
L'uomo aveva 66 anni ed è ancora sconosciuto il motivo per cui abbia compiuto un tale gesto
Dal 28 settembre la funicolare riprenderà il suo regolare servizio, in anticipo rispetto alla data programmata del 2 ottobre
"Sulle politiche di immigrazione anche le regioni e i comuni possono avere un ruolo fondamentale. Occorre aprire un confronto istituzionale"
E' quanto deciso dalla Corte d'appello di Roma nei confronti di un cittadino cinese sul quale pendeva un mandato d'arresto internazionale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved