Pittelli: “Centro Calabrese Solidarietà ha bisogno del rispetto delle leggi e dei diritti”

“Inaccettabile. È questa la prima cosa che si pensa leggendo della grave situazione economica in cui versa il Centro calabrese di solidarietà a causa di una politica cieca e una burocrazia inerme e sorda.

Se solo sapessero, i signori che oggi muovono i fili delle politiche sociali ingarbugliandoli tra di loro, quanto, in termini di risparmio di costo sociale il Centro Calabrese di solidarietà è valso al territorio, forse non indugerebbero in inutili cavilli che strozzano chi lavora sul territorio.”

Se solo sapessero, i signori che oggi muovono i fili delle politiche sociali ingarbugliandoli tra di loro, quanto, in termini di risparmio di costo sociale il Centro Calabrese di solidarietà è valso al territorio, forse non indugerebbero in inutili cavilli che strozzano chi lavora sul territorio.”

Lo afferma Giancarlo Pittelli, già Senatore della Repubblica.

“Perché sia chiaro che non è di carità che il Centro Calabrese di solidarietà ha bisogno, ma del rispetto della legge e dei diritti. Una strada questa oggi poco battuta in una Regione in cui eroi diventano solo coloro i quali scrivono libri e, come un disco rotto, ci ripetono quanto sia malata la burocrazia.

Ma, quando poi la burocrazia oltre che essere malata infetta le parti buone della società, restano inermi spettatori.

La pubblica amministrazione non è di chi la governa , ma di chi paga i contributi e le tasse affinché i servizi vengano garantiti. Ecco perché non è stucchevole carità che si chiede per il Centro Calabrese di solidarietà, ma un intervento forte e deciso che ripristini la legalità nell’unico modo possibile, lo sblocco dei pagamenti dovuti ad una realtà che senza rumore e clamore lavora nell’esclusivo interesse delle fasce più deboli della società, quelle che la politica, la burocrazia e i rappresentanti dello Stato hanno da tempo dimenticato.”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Protesta in risposta allo stop delle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei bambini con due papà
“I piccoli e medi industriali rappresentano la forza più sana dell'Italia. La loro forza non deriva dalla produzione. ma dall'efficienza”
“Grande soddisfazione per tutto il movimento pesistico calabrese, orgoglio e consapevolezza di aver saputo riconoscere un talento naturale"
Dagli atti sono emerse anche violenze e minacce nei confronti dei dirigenti della Spumador Spa, azienda di bevande gassate
L'uomo è accusato di minacce aggravate dall’uso delle armi, simulazione di reato, ricettazione e esplosioni pericolose in luogo pubblico
A Crotone verranno svolte le audizioni con le delegazioni provenienti dai Paesi europei verso i quali hanno chiesto la ricollocazione
L'unico soggetto ritenuto responsabile del delitto rimane Antonio Zuliani il quale aveva tentato di chiamare in causa i due imputati
"Una larga parte degli oneri di sistema serve a finanziare spese che nulla hanno a che vedere con i consumi energetici degli utenti"
"Gli interventi, oltre ad apportare dei miglioramenti in termini di vivibilità degli spazi, produrranno risparmio sui costi energetici"
L'iniziativa è iniziata nel dicembre 2021 con la programmazione di una serata a settimana, in cui i locali aderenti hanno proposto eventi
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.