Più forti di guerre e pandemie: ecco i locali storici d’Italia

In 200, tutti assieme, sommano oltre 40 mila anni di storia, con un'età media di 150 anni
locali storici

In 200, tutti assieme, sommano oltre 40 mila anni di storia. Sono i locali storici d’Italia, con un’età media di 150 anni. Dove sono passati personaggi che hanno fatto la storia o dove si sono intrattenuti romanzieri e poeti. Dal Florian di Venezia al Caffè Greco di Roma, dal Cova di Milano al Pedrocchi di Padova. Per fare solo qualche nome, fino al Gran Caffè Gambrinus di Napoli dove è stata presentata la 45ma edizione della guida dei locali storici d’Italia che racconta i “musei dell’ospitalità italiana”. Sono sopravvissuti alle guerre mondiali e alle cannonate, alle crisi economiche e ai terremoti. E continueranno ad esistere anche dopo la pandemia di Coronavirus.

Pubblicata una speciale guida

Pubblicata una speciale guida

Per raccontare questi antichi e prestigiosi alberghi, ristoranti, pasticcerie e caffè letterari, l’associazione locali storici d’Italia è tornata quest’anno a pubblicare una speciale guida: nello storico locale affacciato su Piazza del Plebiscito si è svolta anche, dopo due anni di pausa per la pandemia, l’assemblea nazionale dell’associazione – con il patrocinio del Comune di Napoli e della Regione Campania – a cui hanno partecipato soci e titolari provenienti da tutta Italia accolti dai proprietari Antonio e Arturo Sergio e Massimiliano Rosati. In serata poi la cena con lo spettacolo del caffè chantant della compagnia di Luciano Capurro.

Potrà essere consultata anche in formato digitale

“La guida ai locali storici d’Italia segnala i templi dell’ospitalità che hanno raggiunto almeno 70 anni di esercizio e che sono stati protagonisti della storia d’Italia per gli eventi di cui sono stati sede e per i personaggi illustri che li hanno frequentati – spiega Enrico Magenes, presidente dei locali storici d’Italia -. Questi locali e la guida che li racconta sono una risorsa eccezionale per il turismo italiano, perché́ consentono di scoprire concretamente, attraverso testimonianze, arredi e ricordi, il patrimonio storico del nostro Paese”. Oltre che nel formato cartaceo, infatti, la guida può̀ essere consultata anche in formato digitale e attraverso un’applicazione scaricabile gratuitamente su tutti gli smartphone”. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 23 settembre, evento a cura del FAI con conferenza di Giuseppe Mantella, “Intorno a Mattia Preti: tra Alfonso Frangipane e Malta”
La conferenza stampa
In diretta dalla Procura di Catanzaro la conferenza stampa con la quale Nicola Gratteri illustra i dettagli della maxi operazione
Tutto è partito da accertamenti su irregolarità nella gestione dell’attività di estrazione, ma le indagini hanno condotto ad altre scoperte
Sgominata un'associazione ‘ndranghetistica e un'altra finalizzata al traffico di droga. La Dda fa luce su un giro di estorsioni e riciclaggio
Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza
Il presidente della regione Calabria a tutto campo sulla questione migranti in un'intervista concessa al quotidiano "Avvenire"
I tre presunti scafisti sarebbero responsabili del trasporto di 69 migranti a bordo di una barca a vela partita dalla Turchia
L'uomo è stato beccato in casa proprio mentre cercava di celare le sostanze dentro un tubo. Trovato anche materiale da confezionamento
Protagoniste, insieme, le università: Mediterranea, Unical di Cosenza, Umg di Catanzaro, e della Basilicata, con CNR e Regione Calabria
La condanna era stata emessa dal Tribunale di Lamezia e confermata dalla Corte d'Appello di Catanzaro. Querelato per racconto su tv nazionale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved