Più uomini e più mezzi contro i clan, ecco la nuova sede Dia: “A Catanzaro lo Stato è più forte”

All'inaugurazione del nuovo centro operativo presenti, oltre al ministro Piantedosi, anche il capo della Polizia Giannini e il direttore della Dia Vallone

Rafforzare i presidi di lotta alla criminalità e, in particolare, quelli di contrasto alla ‘ndrangheta. Con questo obiettivo è stato inaugurato questa mattina alla presenza del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi il nuovo centro operativo della Dia di Catanzaro allestito in un immobile confiscato alla ‘ndrangheta. “Segnale importantissimo perché dove prima c’era la mafia, c’era riciclaggio, oggi invece c’è la Dia e c’è lo Stato e quindi una ulteriore presenza in questo territorio”, ha detto il direttore della Direzione investigativa antimafia, Maurizio Vallone. “Ancora più importante – ha proseguito – è il fatto che da sezione questo ufficio viene passato a Centro operativo, e questo vuole dire che viene elevato di livello dirigenziale, avrà più uomini e più mezzi e più possibilità di combattere la criminalità organizzata in un territorio vasto e complesso qual è quello del Catanzarese, del Vibonese e del Crotonese. L’impegno della Dia qui da sempre è notevolissimo, e adesso lo sarà ancora di più: l’inaugurazione e l’elevazione del Centro operativo è un segnale di grande attenzione dell’intero Dipartimento e della direzione della Dia per questo territorio che – ha concluso Vallone – ha necessità di una fortissima presenza per contrastare una criminalità organizzata particolarmente aggressiva e che richiede grande professionalità per contrastarla”.

Il capo della Polizia: “Dia a Catanzaro rafforza lotta alla criminalità”

Il capo della Polizia: “Dia a Catanzaro rafforza lotta alla criminalità”

All’inaugurazione ha partecipato, tra gli altri, anche il capo della Polizia, Lamberto Giannini: “E’ stata avvertita l’esigenza forte di cercare di rafforzare ancora i presìdi di lotta contro la criminalità organizzata. Una criminalità organizzata – ha dichiarato Giannini – che non ha i confini geografici a cui siamo abituati, ma lo Stato è presente e mette in campo professionalità importanti e fa investimenti importanti per questa lotta. Ultima cosa che mi piace sottolineare – ha aggiunto il capo della Polizia – è che siamo qui in un bene confiscato, e quinci un alto valore simbolico che testimonia la presenza dello Stato e la cooperazione tra le istituzioni”.

LEGGI ANCHE | Il ministro Piantedosi a Catanzaro: “Migliori risorse destinate per la lotta alla ‘ndrangheta” (VIDEO)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A giudizio del sindaco di Catanzaro, "la memoria viva delle vittime innocenti richiama ciascuno di noi alla propria responsabilità"
Si tratta di un'importante arteria della viabilità ordinaria, che collegherà il versante tirrenico con quello ionico della Calabria
Presenti nel corteo a Milano i familiari di Maria Chindamo, Filippo Ceravolo, Vincenzo Grasso, Antonino Marino, Lollò Cartisano
I finanzieri hanno denunciato un soggetto alla Procura e segnalato due rivenditori all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
l’arca di Noè, una storia senza tempo e sempre affascinante che non smette mai di ispirare artisti e autori
L'identificazione sarà possibile, eventualmente, solo attraverso l'esame del dna, considerato che dopo 24 giorni in acque risulta irriconoscibile
Lo ha detto il fondatore di Libera a margine del corteo organizzato da Libera e Avviso pubblico a Milano per la 28esima Giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
La società giallorossa ha diffuso le informazioni necessarie per l'acquisto dei biglietti in occasione della gara di domenica
"Nel complesso oggi la mascherina è inutile come tante cose probabilmente inutili fatte in questi anni di delirio", ha detto Zangrillo
Questa settimana ci porterà definitivamente fuori dal buio invernale. Previsti solo per oggi temporali al Sud
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved