Pizzo, colata di cemento sull’arenile: esposto Codacons

“Fa storcere il naso quella maxi colata di cemento proprio sull’arenile della splendida Pizzo Calabro.

Si tratta di una mega lottizzazione per la realizzazione di un nuovissimo stabilimento turistico-ricettivo.
Si tratta di una mega lottizzazione per la realizzazione di un nuovissimo stabilimento turistico-ricettivo.
Il Codacons, dopo aver ricevuto una serie di segnalazioni, ha deciso di passare all’attacco e presentare un esposto al comune di Pizzo, alla Soprintendenza per i beni archeologici e paesaggistici ed alla Procura della Repubblica, “affinché siano verificati tutti i lavori posti in essere per la realizzazione del residence in località Savelli”.

Il complesso edilizio – sostiene Francesco Di Lieto, vicepresidente nazionale del Codacons – comporta la cementificazione dell’arenile dacché si rende necessario, in considerazione della puntuale normativa vigente, verificarne la legittimità, nell’interesse della sia collettività che, ovviamente, della tutela dell’ambiente.

Appare davvero singolare, infatti, come il Sindaco di Pizzo, Gianluca Callipo, non abbia avuto nulla da obiettare sull’opera.

A ciò si aggiunge – prosegue Di Lieto – che la società titolare del permesso a costruire, la Genco Carmela & figli Srl, è stata tempo addietro già destinataria di una interdittiva antimafia, emessa dalla Prefettura di Vibo Valentia.

Anche per questi motivi il Codacons chiede che si proceda a tutti i necessari controlli sulla legittimità della mega-edificazione.

Non possiamo rimanere indifferenti – incalza Di Lieto – dinnanzi ai dati, davvero drammatici, relativi alla distruzione delle coste calabresi.

Purtroppo, grazie anche all’indifferenza di alcuni amministratori, degli 800 chilometri di costa, circa 500 sono già irrimediabilmente cementificati, restandone liberi poco più di un quarto.

A ciò si aggiunge che ci sono dei Sindaci, totalmente irresponsabili, che consentono di realizzare opere addirittura sulla spiaggia, finendo per distruggere l’equilibrio naturale delle coste ed esponendo il litorale, sempre più intaccato da attività antropiche, al più che concreto rischio erosione.
In attesa di ricevere le dovute risposte, il Codacons non esclude la possibilità di proporre azioni civili per l’abbattimento delle opere edilizie”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il presidente della Regione: "È importante che gli sforzi del governo nazionale si colleghino a quelli regionali"
"Ora sono libero di fare e soprattutto di parlare. Credo che dal punto di vista giudiziario me ne abbiano fatte troppe"
I due uomini, di 46 e 48 anni, erano entrati in acqua e non sono riusciti a tornare a riva. Inutili i soccorsi
Vista la gravità dell’incendio sono state attivate dai Vigili del Fuoco di Vibo due autobotti, due pick-up, un operatore DOS
Per la prima volta, per volontà del presidente, la Calabria ha partecipato all'evento che si è tenuto a Marsiglia il 21 e il 22 settembre
Con l'apertura della camera ardente del presidente emerito della Repubblica, FDI ha scelto di sospendere le iniziative politiche
La Calabria rimane agli ultimi posti nella classifica regionale italiana per la spesa dei fondi strutturali della politica di coesione dell’Ue
Barbuto (Liberamente Progressisti con Lo Schiavo): "Si riusciranno a rispettare le tempistiche dettate dal cronoprogramma dei lavori?"
"Fondamentale il loro lavoro volto a rappresentare, difendere, tutelare e sostenere le miglia di aziende agricole presenti"
L'appuntamento è per martedì 26 settembre, con una giornata intera dedicata al teatro e a cinque giovani compagnie teatrali
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved