Pizzo, giornata al New Delta per ritrovare corretto stile di vita

Nuovi campi di azione nel settore della ricerca scientifica; questa volta l’interesse del New Delta di Pizzo si focalizzerà sull’incidenza celiaca nel territorio, con un’equipe di specialisti appositamente selezionati. L’annuncio è arrivato nel corso della conferenza sul tema “Attività motoria e salute”, svoltasi a margine della giornata dello sport e della prevenzione.

Una tavola rotonda alla quale hanno offerto il loro contributo, tra gli altri, Giuseppe Gambardella, Cino Bilotta, gli amministratori di Pizzo Gianluca Callipo e Giorgia Andolfi, i rappresentanti del mondo scientifico, dello sport e della Croce rossa. Introdotti dal dottor Romeo Aracri i lavori hanno offerto diversi spunti di riflessione sull’importanza dell’attività fisica e di come la stessa possa essere efficace più o quanto una medicina. In particolare Bilotta (Medicina dello sport) ha posto l’accento su come una corretta attività fisica sia in grado di contrastare diverse patologie, ovviamente seguendo un percorso mirato. Una tavola rotonda, ancora, utile a rafforzare la sinergia creatasi tra la pubblica amministrazione, il mondo scientifico e il settore del volontariato, come sottolineato dagli amministratori di Pizzo il cui obiettivo, al riguardo, è quello di offrire strutture sportive utili alla promozione dello sport come fattore aggregativo ma anche di crescita sana. L’incontro, si è detto, è stato inserito all’interno del più vasto cartellone delle iniziative che hanno caratterizzato l’intera giornata dello sport di domenica scorsa, iniziata con l’esibizione delle majorette dell’Istituto comprensivo “Murmura” di Vibo Valentia. Gruppo formato da ragazze della scuola elementare e media e guidato dalla maestra Dina Silipo. A seguire la promozione delle varie discipline sportive, gli screening gratuiti e i massaggi eseguiti dai dottori del centro New Delta e dal settore della medicina dello sport (Cino e Veronica Bilotta). Diversificate le discipline, il tennis con gli sportivi dell’associazione Aessedi Atena e della Federazione italiana tennis; la scuola di danza “Asd Evolution dance” di Pizzo; il kick boxing con gli allievi della “Thunder Pizzo” e, ancora, la dimostrazione della Magnia Grecia Calistanic e della scuola calcio Usd Francavilla. Ovviamente non poteva mancare la dimostrazione di primo soccorso a cura del gruppo provinciale della Croce rossa vibonese. Per i più piccini, poi, accompagnati dalla mascotte, i giochi gonfiabili e i percorsi sensoriali. Nel finale della giornata, presentata da Maria Stella Fresca di Magico Evento, la premiazione dei vincitori del torneo di tennis (Lorenzo Accorinti, Francesco Lo Giacco, Filippo Accorinti e Tony Lo Giacco) e di alcune eccellenze dello sport napitino; tra queste Angela De Caria (tennis) e Federica Mirabello (Kick boxing), due giovane promesse dello sport napitino che si stanno distinguendo anche in ambito internazionale.

Una tavola rotonda alla quale hanno offerto il loro contributo, tra gli altri, Giuseppe Gambardella, Cino Bilotta, gli amministratori di Pizzo Gianluca Callipo e Giorgia Andolfi, i rappresentanti del mondo scientifico, dello sport e della Croce rossa. Introdotti dal dottor Romeo Aracri i lavori hanno offerto diversi spunti di riflessione sull’importanza dell’attività fisica e di come la stessa possa essere efficace più o quanto una medicina. In particolare Bilotta (Medicina dello sport) ha posto l’accento su come una corretta attività fisica sia in grado di contrastare diverse patologie, ovviamente seguendo un percorso mirato. Una tavola rotonda, ancora, utile a rafforzare la sinergia creatasi tra la pubblica amministrazione, il mondo scientifico e il settore del volontariato, come sottolineato dagli amministratori di Pizzo il cui obiettivo, al riguardo, è quello di offrire strutture sportive utili alla promozione dello sport come fattore aggregativo ma anche di crescita sana. L’incontro, si è detto, è stato inserito all’interno del più vasto cartellone delle iniziative che hanno caratterizzato l’intera giornata dello sport di domenica scorsa, iniziata con l’esibizione delle majorette dell’Istituto comprensivo “Murmura” di Vibo Valentia. Gruppo formato da ragazze della scuola elementare e media e guidato dalla maestra Dina Silipo. A seguire la promozione delle varie discipline sportive, gli screening gratuiti e i massaggi eseguiti dai dottori del centro New Delta e dal settore della medicina dello sport (Cino e Veronica Bilotta). Diversificate le discipline, il tennis con gli sportivi dell’associazione Aessedi Atena e della Federazione italiana tennis; la scuola di danza “Asd Evolution dance” di Pizzo; il kick boxing con gli allievi della “Thunder Pizzo” e, ancora, la dimostrazione della Magnia Grecia Calistanic e della scuola calcio Usd Francavilla. Ovviamente non poteva mancare la dimostrazione di primo soccorso a cura del gruppo provinciale della Croce rossa vibonese. Per i più piccini, poi, accompagnati dalla mascotte, i giochi gonfiabili e i percorsi sensoriali. Nel finale della giornata, presentata da Maria Stella Fresca di Magico Evento, la premiazione dei vincitori del torneo di tennis (Lorenzo Accorinti, Francesco Lo Giacco, Filippo Accorinti e Tony Lo Giacco) e di alcune eccellenze dello sport napitino; tra queste Angela De Caria (tennis) e Federica Mirabello (Kick boxing), due giovane promesse dello sport napitino che si stanno distinguendo anche in ambito internazionale.

Un evento, dunque, ideato per offrire ai visitatori la possibilità di vivere una giornata intensa di sport, prevenzione e confronto, realizzato sinergicamente dalla Aessedi Atena, New Delta e Medicina dello sport e patrocinato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianluca Callipo e dall’assessore comunale allo sport Giorgia Andolfi.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità
Agli idonei di questa tornata sono state messe a disposizione le 719 sedi rimaste vacanti che non sono state scelte, né assegnate d’ufficio ai primi 4124
L’Università della Calabria vince il bando nazionale per l’edilizia sportiva. Nel '24 avvio dei lavori per la Cittadella dello Sport ed il potenziamento delle strutture del Campus
La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi per gli avvocati
La banca ha chiamato i clienti invitandoli a restituire le somme eccedenti, pena l’addebito sul conto corrente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved