Pizzo, ripreso servizio mensa scolastica: posate compostabili e ticket bloccato

Posate e piatti biodegradabili e un ticket fermo a 2 euro da 8 anni. Novità e certezze nel servizio di mensa scolastica di Pizzo, che ha preso il via oggi, 1° ottobre, negli istituti dell’infanzia, per un potenziale bacino di utenza formato da circa 160 bambini. Le scuole interessate dal servizio sono quelle di via Nazionale, della Marinella e della Marina

A darne notizia è l’assessore alla Cultura e alla Pubblica istruzione Giorgia Andolfi, che sottolinea gli aspetti qualificanti del servizio predisposto dall’Amministrazione Callipo.

A darne notizia è l’assessore alla Cultura e alla Pubblica istruzione Giorgia Andolfi, che sottolinea gli aspetti qualificanti del servizio predisposto dall’Amministrazione Callipo.
«Innanzitutto – spiega – abbiamo voluto dare un riscontro concreto a questa nuova sensibilità ambientale che si sta facendo strada soprattutto tra i più giovani. L’adozione di posate e piatti compostabili rappresenta non soltanto una doverosa attenzione verso l’ambiente, ma ha anche un importante valore educativo. Fondamentale, poi, è essere riusciti a mantenere invariato il costo del ticket, che da circa 8 anni non cambia proprio per andare incontro alle famiglie».

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Gianluca Callipo, che ha rimarcato come nel corso degli ultimi anni l’avvio del servizio di mensa scolastica sia sempre più coincidente con l’inizio dell’anno scolastico.
«Negli ultimi anni – spiega Callipo – si è consolidato l’obiettivo di evitare disagi alle famiglie che hanno la necessità di far pranzare i bimbi a scuola. Grazie all’impegno dell’Amministrazione abbiamo normalizzato le tempistiche e le modalità di erogazione del servizio, ponendo come priorità la qualità e la bontà degli alimenti serviti ai nostri ragazzi».
A questo proposito, il sindaco ha ricordato che il Comune monitorerà costantemente la qualità del servizio, confrontandosi frequentemente con il corpo docente ed i genitori per accertarsi che gli standard richiesti vengano sempre rispettati.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli uomini della Squadra Mobile hanno controllato oltre 300 persone e 145 veicoli sospetti
Durante la breve fuga, il giovane ha tentato di disfarsi di un borsello e di due involucri contenenti diverse dosi di eroina, già confezionate per essere cedute.
La piattaforma rinuncia a rimuovere i video che sostengono che le elezioni presidenziali statunitensi del 2020 siano state inficiate da "frodi, errori o intoppi"
Si aggiorna ancora il bilancio del violento incidente ferroviario avvenuto nei pressi della stazione di Bahanaga, nel distretto di Balasore
Lo afferma il presidente del Consiglio nazionale dell'ordine degli psicologi, David Lazzari, dopo l'ultimo episodio di violenza
Le 5 migliori province in termini di annunci di lavoro sono Milano, Roma, Bologna, Bergamo e Brescia
L'intervento ha avuto esito positivo, il piccolo sta bene e presenta uno sviluppo psico intellettivo assolutamente nella norma
I contorni della tragedia, che sarebbe maturata nel contesto familiare, sono ancora in via di ricostruzione da parte dei carabinieri giunti sul posto
Alcune carrozze di un treno passeggeri sono deragliate finendo sul binario opposto scontrandosi con un treno merci
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved