Plastic Free, I Quartieri: “Comune Catanzaro sia responsabile”

quartieri

“A volte la satira anticipa e rileva il sentire “comune”, quello che è un’esigenza e una preoccupazione della popolazione e, nel contesto anche dei cittadini catanzaresi.

Lo scrive in una nota Alfredo Serrao, Presidente Associazione I Quartieri.

Lo scrive in una nota Alfredo Serrao, Presidente Associazione I Quartieri.

A Catanzaro la normalità diventa extraterrestre. L’Amministrazione comunale nicchia e resta sorda. Sordità totale sia alle richieste presentate in Consiglio Comunale, sia alla nostra richiesta, quella che chiedeva l’emissione di un’ordinanza sindacale per il periodo 01 giugno, 30 settembre, tendente a vietare l’uso della plastica e dei suoi derivati, almeno negli stabilimenti balneari. Risposta, nessuna.

Oggi sono le organizzazioni di categoria, Confcommercio, Confartigianato, Cicas e Confesercenti ha riprendere il ragionamento, sollecitando nuovamente il sindaco Abramo ad adottare un provvedimento di buon senso, quello che incrocia le preoccupazioni e le richieste dei cittadini. Esprimiamo la nostra soddisfazione nel rilevare che quella che era una nostra proposta, di certo non gradita a chi comanda il vapore, incontra la sensibilità degli operatori economici della città. Sappiamo peraltro che ogni nostra istanza, dove lo scontro politico non ha ragione, non acquista cittadinanza nei piani nobili dell’Amministrazione comunale di Catanzaro, solo per un vezzo di ostracismo e non già, di superficialità della richiesta.

In questa battaglia di civiltà, prima ancora che di carattere ecologico, quello che emerge in modo disarmante è che la città ascolta, ragiona, chiede con attenzione, ma la risposta è il silenzio, con l’aggravante che non è quella degli innocenti!

Il sindaco Abramo e la maggioranza che governa la città di Catanzaro hanno il dovere di prendere atto delle istanze che vengono dalla città, oggi quello della messa al bando della plastica, quelle istanze che in un ragionamento di collaborazione e di ascolto anche con le categorie economiche e con le associazioni, potrebbe non solo migliorare la risposta ma, in particolare potrebbe costruire nuove ipotesi dove la plastica è solo il principio…

In questo progetto di recupero di una dignità di proposta e di una battaglia di civiltà, noi de I Quartieri, senza alcuna preclusione di ordine politico, abbiamo tracciato un percorso, quello che da oggi ci riconoscono anche le associazioni di categoria, che vogliono scrivere una pagina nuova nel dibattito cittadino”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il neonato è stato accertato come fu vittima di una serie di errori sanitari che ne minarono le condizioni di salute
A soccorrere la donna è stata la polizia stradale in un'area di servizio. L'anziana si è riservata di denunciare l'autista del pullman
Protesta in risposta allo stop delle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei bambini con due papà
“I piccoli e medi industriali rappresentano la forza più sana dell'Italia. La loro forza non deriva dalla produzione. ma dall'efficienza”
“Grande soddisfazione per tutto il movimento pesistico calabrese, orgoglio e consapevolezza di aver saputo riconoscere un talento naturale"
Dagli atti sono emerse anche violenze e minacce nei confronti dei dirigenti della Spumador Spa, azienda di bevande gassate
L'uomo è accusato di minacce aggravate dall’uso delle armi, simulazione di reato, ricettazione e esplosioni pericolose in luogo pubblico
A Crotone verranno svolte le audizioni con le delegazioni provenienti dai Paesi europei verso i quali hanno chiesto la ricollocazione
L'unico soggetto ritenuto responsabile del delitto rimane Antonio Zuliani il quale aveva tentato di chiamare in causa i due imputati
"Una larga parte degli oneri di sistema serve a finanziare spese che nulla hanno a che vedere con i consumi energetici degli utenti"
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.