Plusvalenze Juve, fissata l’udienza per il nuovo processo: ecco gli altri club coinvolti

La società bianconera potrebbe essere accusata di avere violato l'articolo 31 del Codice di Giustizia Sportiva, quello sulla violazione in materia gestionale ed economica
Juventus retrocessione Calciopoli

La corte d’appello della Figc ha fissato alle ore 12.30 del prossimo venerdì 20 gennaio 2023 l’udienza per decidere l’eventuale nuovo processo sportivo sulle presunte plusvalenze fittizie della Juventus e di altri 9 club (Empoli, Genoa, il “vecchio” Novara, Parma, Pescara, Pisa, Pro Vercelli e Sampdoria) con 52 dirigenti coinvolti.

Verso la riapertura del caso?

Verso la riapertura del caso?

La Procura federale potrebbe – come riporta Calciomercato.com – riaprire il procedimento dopo aver chiuso lo scorso 21 febbraio 2022 la precedente inchiesta che aveva portato al proscioglimento del club bianconero ad aprile perché non c’era “ragionevole certezza, data da indizi gravi, concordanti e plurimi”. Scenario modificabile per via delle presunte ammissioni degli indagati nelle intercettazioni ottenute grazie all’inchiesta della magistratura ordinaria. ​

Cosa rischia la Juventus

La Juventus potrebbe essere accusata di aver violato l’articolo 31 del Codice di Giustizia Sportiva, quello sulla violazione in materia gestionale ed economica. In caso di condanna il comma 1 porta a multe e squalifiche, il comma 2 collega gli eventuali illeciti alla possibilità di iscriversi al campionato e quindi a punti di penalizzazione in classifica o a retrocessioni.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il medico personale ha acconsentito al ricovero e Bergoglio è stato già sottoposto a una tac toracica che avrebbe dato esito negativo
“Qui non si tratta di tecnicismi” ma del “tentativo della maggioranza di ribaltare le regole del voto” modificando “l’esito delle elezioni”
Il 'quinto uomo' è accusato di concorso anomalo nel tentato omicidio del 21enne di Bologna ridotto in coma irreversibile dopo un pestaggio
"Le mafie non fanno più uso di violenza ma trovano accordi anche con parte della pubblica amministrazione che si fa corrompere"
Mimmo Bevacqua: "Occhiuto fa bene a replicare al sindaco di Milano sui fondi europei non spesi da reindirizzare al Nord"
Sant’Anna Hospital comunica di aver provveduto al pagamento dei dipendenti con accredito delle mensilità fino a dicembre 2022
L'uomo pare non fosse nuovo a reati simili: difatti, si era già reso responsabile di medesime condotte in altri territori
"Un eroe sociale" se si considera che in Calabria per fare impresa bisogna lavorare il doppio rispetto alle altre regioni di Italia
Produzione cinematografica ospitata dalla cittadella fortificata bizantina affacciata con le sue otto torri sullo jonio ed il borgo marinaro
"Il nuovo codice degli appalti voluto da Salvini riporta il Paese indietro di 30 anni. Il subappalto a catena verrà scaricato sui lavoratori"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved