PNFD: serve piano per combattere i suicidi nelle forze dell’Ordine

“Non si arresta l’assurda escalation di suicidi all’interno delle Forze Dell’Ordine. Il tutto fra l’indifferenza dei media e della classe dirigente”. E’ quanto sostiene il Sindacato P.N.F.D. retto da Ettore Allotta. Il sindacato P.N.F.D , inoltre, si appella  al  Prefetto Franco Gabrielli, Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza riproponendo di istituire nelle Commissioni Paritetiche in seno alla varie Questure una nuova voce con la denominazione “garanzia di qualità e vita degli Agenti”. “Il piano per combattere i suicidi nelle forze dell’Ordine deve diventare un principio nazionale ed essere dichiarato una preminenza ministeriale” afferma Ettore Allotta Segretario Generale Provinciale del sindacato di Polizia P.N.F.D.

“Il fenomeno dei suicidi in costante crescita – e ciò lo si intuisce dai numerosi annunci dati in Tv o dalle notizie che circolano in rete – è un fenomeno che non può e non deve essere sottovalutato poiché potrebbe portare ad un aggiuntivo accrescimento dei suicidi in quanto gli agenti che esprimono un malessere  trovandosi di contro uno Stato silenzioso e/o indifferente vede di fronte ad Egli il classico muro invalicabile che lo fa piombare nella più profonda depressione sino a compiere l’estremo gesto.Ciò non è tollerabile! In nessun campo della vita e in nessun tipo di lavoro questo è ovvio”.

“Il fenomeno dei suicidi in costante crescita – e ciò lo si intuisce dai numerosi annunci dati in Tv o dalle notizie che circolano in rete – è un fenomeno che non può e non deve essere sottovalutato poiché potrebbe portare ad un aggiuntivo accrescimento dei suicidi in quanto gli agenti che esprimono un malessere  trovandosi di contro uno Stato silenzioso e/o indifferente vede di fronte ad Egli il classico muro invalicabile che lo fa piombare nella più profonda depressione sino a compiere l’estremo gesto.Ciò non è tollerabile! In nessun campo della vita e in nessun tipo di lavoro questo è ovvio”.

“Gli agenti – continua Ettore Allotta – possono anche essere molto legati tra di loro ma possono sempre incontrare degli ostacoli, avere delle difficoltà che non riescono a esprimere e in questi casi l’Amministrazione deve imparare a prestare attenzione e prendere le misure necessarie”.

“L’invocazione, pertanto, non può che essere quella di provvedere all’incremento di personale specializzato e di adottare importanti strumenti di prevenzione. Un numero crescente, un dato terribile – dice Ettore Allotta -un male oscuro che nessuno ha mai voluto analizzare con la dovuta attenzione, tanto – da indurre il Prefetto  Franco Gabrielli, Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza  a costituire proprio da pochi mesi un Osservatorio Permanente Interforze sul fenomeno suicidiario tra gli appartenenti alle Forze di Polizia.  Lo stesso Gabrielli, infatti, sostiene che sembra di trovarsi di fronte ad una vera e propria escalation e che, conseguentemente, necessita nell’immediatezza l’attivazione di “procedure, strutture e interventi atti a prevenire ovvero intercettare il disagio professione e personale, gestendone gli effetti al fine di evitare accadimenti autolesivi o autosoppressivi”.

Allotta si rifà anche al fatto che esistono dati ufficiosi, raccolti tra varie fonti. “L’associazione Cerchio Blu,che segue le questioni legate alle forze di polizia, ha censito circa 252 morti tra il 2010 e il 2018 tra tutti i corpi esistenti, includendo anche gli operatori delle polizie locali, che non paiono invece trovare spazio nel decreto Gabrielli. Con tali dati alla mano non si comprende perché attendere ancora altri casi di gesti disperati e non attivarsi subito per: consegnare agli agenti un ambito lavorativo più idoneo con meno situazioni di stress da vivere; creare una specie di fondo economico per gli agenti in difficoltà finanziaria in quanto – lo si ricordi bene – il salario di un agente di Polizia ( che pure rischia la vita in ogni intervento o in manifestazioni ) non è affatto commisurato al lavoro che Egli svolge e gli consente di far fronte con difficoltà alle necessità familiari”

Allotta conclude auspicandosi che: “Chi di dovere voglia intervenire al più presto al fine di evitare che altri Agenti in preda allo sconforto possano optare per l’insano gesto di togliersi la vita. Siamo uniti, diffondiamo la cultura dell’aiuto”.

redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sui social è unanime l'esaltazione per un'altra impresa a tinte giallorosse. Ma c'è anche chi non è pienamente soddisfatto...
Fuggi fuggi generale e un principio di rissa la tradizionale party di inizio anno organizzato fuori dalla scuola, non lontano dal Palazzo di Giustizia
La consegna del riconoscimento a Collevalenza nel Santuario della beata Madre Speranza di Gesù, durante il Convegno per l’Italia dei laici dell’Amore Misericordioso
Immediati i soccorsi che purtroppo non hanno potuto salvare il giovane. I funerali si terranno domani mattina
I giallorossi ribaltano il risultato nel finale della prima frazione ed espugnano Marassi. Decisiva la rete di Brignola
Non ha saputo mai fornire una spiegazione valida del suo gesto, indicando di non ricordare nulla
Al ristoratore non è rimasto altro da fare che andare dai carabinieri e denunciare il novello sposo per 'Insolvenza fraudolenta'
In un caso, una ragazza di soli 18 anni ha riportato ferite lacero-contuse che hanno richiesto il suo trasporto in ospedale tramite un’ambulanza
Tre giorni coinvolgenti, ricchi di spunti, idee, confronti a più voci su una tematica, quella dell’innovazione tecnologica e digitale, che è sempre più presente in una società in continua evoluzione
Eventi musicali, sportivi, culturali e gastronomici hanno fatto da cornice a una serata unica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved