Pnrr, Alecci: “Un’occasione per la Calabria, ma bisogna coinvolgere le Province”

Secondo il consigliere regionale, però, potrebbe esserci il "rischio di non riuscire a soddisfare per tempo le richieste dei vari bandi di finanziamento da parte delle amministrazioni"
alecci

“Il Pnrr rappresenta un’occasione imperdibile per il rilancio del Sud Italia e, in particolare, della nostra regione. Alla necessità di un utilizzo ottimale dei fondi messi a disposizione si contrappone, però, il rischio di non riuscire a soddisfare per tempo le richieste dei vari bandi di finanziamento da parte delle amministrazioni pubbliche”. Lo afferma Ernesto Alecci, consigliere regionale del Pd.

Le perplessità dei sindaci

Le perplessità dei sindaci

“Nonostante gli strumenti messi in campo dal Governo – continua – per il reperimento di figure professionali ‘a tempo’, numerosi sindaci (tra cui anche il primo cittadino della Capitale, Roberto Gualtieri) hanno espresso le loro perplessità riguardo all’accessibilità ai fondi e la loro gestione, soprattutto in riferimento alla ormai storica scarsezza di personale nelle piante organiche, la presenza di dipendenti non specializzati in questa attività e le difficoltà tecnologiche e strumentali. A ciò – osserva – si accompagna anche la difficoltà di fare rete per recepire finanziamenti legati a interventi più complessi, che potrebbero interessare più Comuni e diversi territori”.

“Ennesima occasione mancata”

Con queste premesse, secondo Alecci, “il Pnrr rischia di certificare l’ennesima occasione mancata per la Calabria, con la conseguente perdita di finanziamenti già potenzialmente stanziati. Una soluzione potrebbe essere il coinvolgimento delle Province in alcune attività di coordinamento alla progettazione ‘intercomunale’. Gli enti intermedi, che oggi vivono in un “limbo istituzionale”, pagando le “conseguenze di una riforma incompiuta, possiedono gli spazi, il personale (da integrare con gli esperti a valere sul PNRR) e, soprattutto, l’adeguata conoscenza del territorio, e potrebbero affiancare le amministrazioni in fase di progettazione e comunicazione con l’ente regionale che manterrebbe, come previsto, la regia delle operazioni”. Questo nuovo scenario, secondo Alecci, “potrebbe facilitare il lavoro dei dipartimenti regionali evitando il rischio di ‘ingolfamento’ delle procedure e darebbe un nuovo impulso alle Province, avviando, mi auguro, un serio e costruttivo confronto sul loro reale ruolo: non più ‘carrozzoni’ in dissesto, ma, se occorre, enti utili e produttivi”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo ha mantenuto un comportamento immune da censure e sempre proteso a dimostrare la palese intenzione di rispettare la legge
Riscontrata grave condizione di vessazioni segnate da molteplici ingressi al Pronto Soccorso di Vibo per le violenze subite
Emersa la completa estraneità dai fatti contestati. Perri è stato assolto per lo stesso reato per la terza volta
Il medico si è rifiutato di trasportare il paziente nell'ospedale dove era stata allestita la sala operatoria per l'intervento salvavita
L'imputato è coinvolto nell'inchiesta della Procura sulle presunte irregolarità nella gestione della piscina comunale
Ecco gli sportivi famosi che amano giocare al casinò
Yes I Start Up Calabria è un percorso di accompagnamento gratuito per fornire gli strumenti necessari all’autoimprenditorialità
"Dal 2021 abbiamo ripreso ad assumere ed abbiamo dotato i piccoli comuni dei fondi per assumere i tecnici"
La piantagione, nascosta tra la fitta vegetazione, era costituita da circa 80 piante di cannabis, alcune alte anche 2 metri
"L'Università Mediterranea è pronta ad offrire il necessario supporto scientifico per le attività di studio e di ricerca di avanguardia"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved