Pnrr, Calabria tra le prime regioni d’Italia grazie ai progetti dei Consorzi di bonifica

La Calabria ha rispettato le tempistiche e la loro attuazione poiché le gare per le opere finanziate stanno procedendo speditamente

Sono 19, per un totale di oltre 181 milioni di euro, i progetti finanziati a favore dei Consorzi di bonifica calabresi, riguardanti investimenti in infrastrutture irrigue nell’ambito “Pnrr e Coerenti”. Lo rende noto l’Associazione regionale dei Consorzi per la gestione e la tutela del territorio e delle acque irrigue (Anbi) secondo cui gli elaborati dai Consorzi calabresi “escono promossi a pieni voti nel rispettare il cronoprogramma”. A confermarlo, secondo l’associazione, è stato “l’esito del Tavolo partenariale nazionale di settore, presieduto dal ministro Francesco Lollobrigida, che si è tenuto al Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, con le rappresentanze di regioni, province, comuni, organizzazioni agricole e sindacali. Tutti i target e i milestones fissati dalla Commissione Europea per il Pnrr al 31 dicembre 2022 e l’interim step previsto al 31 marzo 2023, sottoposti al tavolo del partenariato, sono stati raggiunti dai Consorzi calabresi che hanno conseguito questo risultato con tutti i progetti ammessi a finanziamento.

Pnrr e Consorzi di bonifica, la Calabria ai primi posti in Italia

Pnrr e Consorzi di bonifica, la Calabria ai primi posti in Italia

La Calabria risulta ai primi posti in Italia – è detto in una nota dell’associazione – avendo rispettato le tempistiche e la loro attuazione poiché le gare per le opere finanziate stanno procedendo speditamente e gli enti di bonifica, attraverso le Sua provinciali, stanno procedendo alla chiusura delle procedure di selezione. Questo è motivo di soddisfazione da ascriversi alle capacità delle strutture tecniche e amministrative consortili e dei loro presidenti e commissari e, ci sia permesso, è anche la migliore risposta di chi non riconosce in Calabria, a torto, i singoli Consorzi come strutture necessarie al sistema produttivo del comprensorio di appartenenza”. “I Consorzi calabresi , amministrati dagli agricoltori, nonostante l’attuale fragilità finanziaria indotta, per come ben rappresentato nel dossier depositato e pubblicato presso la VI commissione consiliare – è detto ancora nella nota – stanno rispondendo alla sfida posta dal Pnrr ,meglio che in altre realtà regionali, con capacità e autorevolezza in una visione coordinata e condivisa con le strutture regionali sugli obiettivi da raggiungere. Nonostante le enormi difficoltà i Consorzi calabresi hanno avuto la capacità di rappresentare una Calabria diversa dai soliti stereotipi, attenta e professionalmente attrezzata nell’utilizzare e ‘mettere a terra’ le opportunità offerte”. (Ansa)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved