Comunali Catanzaro, Fiorita: “Non bastano due Case di comunità per la città”

L'aspirante sindaco: "La proposta regionale è stata evidentemente frettolosa e prodotta in poche ore, va necessariamente emendata"
comunali catanzaro

“La firma del Contratto istituzionale di Sviluppo-Missione Salute tra il commissario ad acta Roberto Occhiuto e il ministro Roberto Speranza è, in generale, una buona notizia poiché assegna alla Calabria una dotazione di 350 milioni di euro destinati al potenziamento della medicina territoriale. Qualche perplessità la solleva la programmazione inviata a Roma dalla Regione e che ha in qualche modo trascurata la città di Catanzaro. Intanto perché non è stato previsto nessun ospedale di Comunità nel capoluogo e poi perché la previsione di due Case di Comunità Spoke a Catanzaro non sembra soddisfare le esigenze di un’utenza molto vasta e su un territorio molto frammentato”. Lo scrive, in una nota stampa, il candidato sindaco Nicola Fiorita.

“Le Case di Comunità sono le nuove strutture socio-sanitarie che entreranno a fare parte del Servizio Sanitario Regionale e sono previste dalla legge di potenziamento per la presa in carico di pazienti affetti da patologie croniche. Nella proposta sottoposta e approvata al Ministero vengono previste per Catanzaro solo due Case di comunità Spoke (aperte 6 giorni alla settimana per 12 ore al giorno). Quella di Via Crotone coprirebbe la zona Sud della città e quella di Via Acri una parte del centro città.  L’investimento per Catanzaro è di 2 milioni 200mila euro.

“Le Case di Comunità sono le nuove strutture socio-sanitarie che entreranno a fare parte del Servizio Sanitario Regionale e sono previste dalla legge di potenziamento per la presa in carico di pazienti affetti da patologie croniche. Nella proposta sottoposta e approvata al Ministero vengono previste per Catanzaro solo due Case di comunità Spoke (aperte 6 giorni alla settimana per 12 ore al giorno). Quella di Via Crotone coprirebbe la zona Sud della città e quella di Via Acri una parte del centro città.  L’investimento per Catanzaro è di 2 milioni 200mila euro.

“Urge terza Casa di comunità”

A giudizio di Fiorita “rimarrebbero escluse dal decentramento tutta la zona a nord fino a Pontepiccolo (Pontegrande, Ianò, Sant’Elia) e tutta la zona a ovest (Gagliano, Mater Domini, De Filippis) che necessitano evidentemente di una terza postazione che troverebbe opportuna collocazione nei locali dell’ex Villa Bianca facilmente raggiungibile da tutta l’area interessata. Resta anche da capire perché per l’asse urbano Cosenza-Rende sono state previste due Case di Comunità Hub (aperte 7 giorni su 7, 24 ore su 24) per un investimento complessivo di 3 milioni 500mila euro e per la Città di Reggio Calabria due Case di Comunità Hub per un investimento di 4 milioni 300mila euro”.

“La proposta regionale – scrive ancora Nicola Fiorita – è stata evidentemente frettolosa e prodotta in poche ore e va necessariamente emendata. Chiediamo – conclude l’aspirante sindaco di Catanzaro – un pubblico chiarimento al presidente Occhiuto e rilanciamo la richiesta di una terza Casa di comunità Spoke da allocare a Villa Bianca”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo il presidente della Cei "ogni territorio deve essere messo nelle condizioni di dare il meglio di sé"
"Il presidente prosegue con annunci e spot per dare lustro alla sua amministrazione che di risultati, fin qui, ne ha ottenuti pochi"
Il giovane siriano, davanti al gip del Tribunale dei minori di Catanzaro nell’udienza dell'incidente probatorio nell’ambito del procedimento a carico del 17enne pachistano indagato quale presunto componente dell’equipaggio: "Non nasconderò nulla"
"La vera politica - sostiene il commissario Saccomanno - impone che se una parte del Paese è in difficoltà l’altra deve fare di tutto per sostenerla"
Il numero di pazienti trattati in tutto il mondo con il sistema Da Vinci è in costante crescita, nel 2021 sono stati quasi 1 milione 800mila.
Sostenibilità ambientale, sicurezza alimentare, benessere animale e disponibilità di cibo a prezzi accessibili. Per il mondo scientifico sono tanti i vantaggi del cibo erroneamente chiamato "sintetico"
L'Eurocamera "condanna le istruzioni date dal governo italiano di sospendere la registrazione delle adozioni delle coppie omogenitoriali"
Nelle quattro giornate sono state effettuate diverse simulazioni in modo da testare più scenari con diverse difficoltà operative
Nella giornata di martedì sono state completamente rimosse le sorgenti orfane che erano state precedentemente messe in sicurezza all’interno di blocchi di cemento
La difesa si oppone per un problema di procedura. Deve scontare la condanna all'ergastolo per il duplice omicidio dei fratelli Bartolomeo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved