Pnrr, Ferro: “Il governo acceleri sui decreti attuativi o rischio flop”

Secondo la deputata catanzarese "mancano i provvedimenti per enti locali e piccoli Comuni"
ferro pnrr

“Sul Pnrr occorre dare un’accelerata. Insieme all’approvazione delle riforme, che ha praticamente raggiunto gli obiettivi fissati per il secondo trimestre 2022, vanno approvati tutti i decreti attuativi parte dei quali, come emerge dall’indagine di Open Polis pubblicata dal quotidiano Il Tempo, devono ancora vedere la luce”. Lo dichiara Wanda Ferro, vicecapogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia.

“Lo stesso premier Mario Draghi – prosegue Ferro – ha invitato i vari titolari dei ministeri a stringere i tempi sui decreti attuativi in modo da poter mettere a terra i vari provvedimenti. Un’urgenza, questa, che riguarda in particolare gli enti locali, su tutti i piccoli comuni, spesso privi del personale necessario per la progettazione degli interventi. La Ripartizione di un Fondo istituito a favore dei comuni, con popolazione inferiore ai 5 mila abitanti, per la copertura delle assunzioni di personale a tempo determinato, di qualifica non dirigenziale, per l’attuazione dei progetti del Pnrr’, prevista per lo scorso 30 luglio e di responsabilità del ministero della Pa, infatti non è stata ancora realizzata”.

“Lo stesso premier Mario Draghi – prosegue Ferro – ha invitato i vari titolari dei ministeri a stringere i tempi sui decreti attuativi in modo da poter mettere a terra i vari provvedimenti. Un’urgenza, questa, che riguarda in particolare gli enti locali, su tutti i piccoli comuni, spesso privi del personale necessario per la progettazione degli interventi. La Ripartizione di un Fondo istituito a favore dei comuni, con popolazione inferiore ai 5 mila abitanti, per la copertura delle assunzioni di personale a tempo determinato, di qualifica non dirigenziale, per l’attuazione dei progetti del Pnrr’, prevista per lo scorso 30 luglio e di responsabilità del ministero della Pa, infatti non è stata ancora realizzata”.

“Lo stesso discorso vale per la ‘Disciplina delle modalità per il conferimento di incarichi di collaborazione per il supporto ai procedimenti amministrativi connessi all’attuazione del Pnrr’, che fa capo al ministero del Lavoro, la cui emanazione era attesa entro il 28 febbraio 2022”. A giudizio di Wanda Ferro “senza questi provvedimenti il Pnrr per i piccoli comuni rischia di rivelarsi un flop”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Non è tuttora chiara la dinamica dell'incidente, sebbene la tragica fatalità possa essere una prima causa al vaglio degli inquirenti
Interverranno il commissario alla Sanità, Roberto Occhiuto, il commissario straordinario dell’Asp Crotone, Simona Carbone, e il direttore sanitario Lucio Cosentino
L’impianto elettrico dei locali era allacciato abusivamente alla rete di distribuzione generale, tramite un bypass 'ad hoc' al contatore
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dalle Asp della Regione
Secondo il presidente di Legambiente Calabria "la situazione è in leggero miglioramento quanto al ciclo di gestione ma tantissime cose sono ancora da realizzare"
L’obiettivo è creare un ponte di dialogo, tra decisorie pubblici e mondo delle imprese. Presente anche il ministro Salvini
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Meteorologia. Le previsioni del tempo fino a sabato 25 marzo
Secondo il report, il raffreddamento della crescita è conseguenza del perpetuarsi del clima di incertezza che scaturisce da diversi fattori di criticità
Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, anche carabinieri e polizia locale per gli adempimenti di competenza. La strada, al momento, è chiusa al transito fino al termine delle operazioni di soccorso.
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved