Polistena, sindaco “Il reparto di psichiatria dell’ospedale è a rischio chiusura”

coronavirus ospedale polistena

“Tra qualche giorno con il pensionamento del dott. Mangione, medico storico del reparto di psichiatria che ringraziamo per il suo costante impegno profuso al servizio dell’ospedale di Polistena, si rischia di non avere le unità minime di personale necessarie a garantire la piena operatività del servizio psichiatrico”. Lo scrive in una nota, Michele Tripodi, sindaco del comune del Reggino.

“Il reparto di psichiatria nel suo insieme infatti ha sempre lavorato costantemente, nonostante l’esiguità dei suoi organici medici ed infermieristici, supportando le attività e le esigenze del territorio.

“Il reparto di psichiatria nel suo insieme infatti ha sempre lavorato costantemente, nonostante l’esiguità dei suoi organici medici ed infermieristici, supportando le attività e le esigenze del territorio.
Nell’indifferenza più totale dell’attuale classe dirigente e di quella che aspira a governare la Regione Calabria, si sta per consumare l’ennesima ingiustizia contro l’ospedale di Polistena e l’ulteriore ridimensionamento dell’offerta sanitaria pubblica per i cittadini.

Sarebbe utile che l’ex ministro Salvini, corresponsabile del cosiddetto “decreto Calabria sulla sanità” che ha aggravato i problemi, invece che compiere provocazioni infantili come la sua visita a Riace prevista per domani, prenda atto del fallimento di quel decreto che non ha prodotto nulla se non una sfilza di commissari, peggiorando la situazione in tutti gli ospedali calabresi.

A Polistena chiudere la psichiatria significa sottrarre il territorio di un punto di riferimento per tutti i comuni e per i malati più sfortunati e più fragili.

La presenza in ospedale del Generale Cotticelli è servita a poco ed ora ci accorgiamo a distanza di oltre un mese dalla sua visita che alle parole, tante, troppe, non ha fatto seguito nessun documento o azione concreta. In quella occasione, preoccupati, avevamo sottoposto al Generale la problematica relativa ai pensionamenti ordinari ed a quelli anticipati dalla cosiddetta “quota 100”. Nulla di nuovo si è visto se non la continua emorragia di personale che per raggiunti limiti di età o altri motivi si congeda lasciando buchi negli organici dei reparti dell’ospedale già ridotti.

Oltre alla psichiatria, la ginecologia, la rianimazione, la cardiologia, soffrono la mancanza di medici.
Sarebbe ora che la terna commissariale e il generale Cotticelli, ma soprattutto il Ministro della Sanità Roberto Speranza che sarà pure in Calabria nelle prossime ore, mettano fine a questa tragedia senza fine che vede ancora una volta la tutela salute sempre più compressa ed il cittadino fruitore costantemente umiliato nei suoi diritti”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il dottore - afferma l'onorevole - era molto apprezzato per le sue qualità professionali quanto per il suo profilo di umanità e disponibilità nei confronti degli altri"
Ginecologo molto conosciuto e stimato, noto per la sua grande professionalità, e sempre pronto ad ascoltare chi avesse bisogno
Il presidente del Consiglio regionale della Calabria: "Abbiamo urgenza di concretizzare quei processi di sviluppo che diano opportunità ai nostri giovani e ne valorizzino le competenze"
Sul posto due squadre con supporto di autobotte per rifornimento idrico ed autoscala
Si è svolto all’Anfiteatro di Rosarno il primo dei due eventi organizzati dal Comune per celebrare la Festa della Repubblica
"Negli ultimi giorni ho ricevuto molteplici espressioni di vicinanza per le tragiche alluvioni che hanno colpito l'Emilia Romagna e le zone confinanti"
"Con questo provvedimento - si legge nella nota dei pentastellati - inizia un percorso che consentirà a più di 4000 lavoratori di uscire dallo stato di invisibilità"
E' stato complessivamente stimato un danno - per le casse dello Stato - di circa 80mila euro
Questo il bilancio del Monitoraggio dei Lea sui dati 2021 (gli ultimi disponibili) pubblicato dal ministero della Salute
Termina nel caos più totale il ritorno del playout di Serie B che sancisce la salvezza della compagine calabrese e la retrocessione delle "rondinelle"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved