Politeama Catanzaro, a Capodanno concerto in streaming dell’Orchestra filarmonica della Calabria

teatro Politeama di Catanzaro

Il Politeama di Catanzaro accoglierà l’arrivo del 2021 con il Concerto di Capodanno trasmesso in streaming sui canali social del teatro. L’appuntamento è per giorno 1 gennaio, alle ore 18, con un programma ispirato alle più famose arie del repertorio lirico italiano, eseguite per l’occasione dall’Orchestra filarmonica della Calabria, diretta dal maestro Filippo Arlia, con la voce del tenore Francesco Fortes.

“Il teatro Politeama, grazie allo strumento del web, non ha voluto rinunciare al momento tradizionale dell’augurio musicale del primo dell’anno, regalando così al proprio affezionato pubblico un momento speciale da condividere idealmente tutti insieme”: così il sindaco e presidente della Fondazione Politeama, Sergio Abramo, presenta l’iniziativa fortemente voluta da tutto il management con a capo il sovrintendente Gianvito Casadonte e il direttore generale Aldo Costa.
“Il teatro Politeama, grazie allo strumento del web, non ha voluto rinunciare al momento tradizionale dell’augurio musicale del primo dell’anno, regalando così al proprio affezionato pubblico un momento speciale da condividere idealmente tutti insieme”: così il sindaco e presidente della Fondazione Politeama, Sergio Abramo, presenta l’iniziativa fortemente voluta da tutto il management con a capo il sovrintendente Gianvito Casadonte e il direttore generale Aldo Costa.
“Seppur lontani fisicamente – ha commentato Casadonte – saremo sicuramente vicini col cuore, dando il benvenuto al nuovo anno in compagnia delle musiche che continuano a fare grande l’Italia in tutto il mondo e che, speriamo, possano infondere quel sentimento di speranza e di fiducia, oggi più che mai necessario”. Protagonisti tanti professionisti, provenienti da tutta la Calabria, pronti a riaprire il sipario: “Un evento reso possibile grazie alla collaborazione e alla sensibilità del maestro Arlia – ha aggiunto Costa – nell’ambito della sinergia instaurata con il conservatorio Tchaikovsky che ha contribuito a fare del Politeama anche un polo formativo di alto livello. Ora aspettiamo, con la dovuta prudenza, le decisioni ministeriali per cercare di programmare una breve rassegna, possibilmente prima dell’estate”.
Lo stesso Arlia – ringraziando, in particolare, il sovrintendente Casadonte per aver ideato e condiviso l’evento -, ha sottolineato che “per l’Orchestra è l’opportunità di tornare a calcare il palcoscenico dopo dieci mesi di inattività. Il desiderio di tornare alla normalità è davvero forte e, in tal senso, il programma scelto, ispirato da alcune delle più celebrate ouverture della lirica italiana, è anche un regalo al grande pubblico nell’attesa di poterci presto riabbracciare”.

Il programma del concerto

G. Rossini: “Ouverture” da Il Barbiere di Siviglia

G. Puccini: “E Lucevan le stelle” da Tosca

G. Rossini: “Ouverture” da Semiramide

R. Leoncavallo: “Vesti la giubba” da Pagliacci

P. Mascagni: “Intermezzo” da Cavalleria rusticana

G. Puccini: “Nessun dorma” da Turandot

G. Rossini: “Ouverture” da Guglielmo Tell

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved