Politiche 2022, ecco tutte le candidature in Calabria alla Camera e al Senato (NOMI)

Candidature alle elezioni politiche del 25 settembre, le liste presentate in Calabria. C'è tempo fino alle 20:00, ma lo scacchiere è ormai definito

Giochi ormai chiusi per le candidature alle Politiche del 25 settembre. Pur essendoci tempo fino alle 20 di stasera, anche in Calabria, tuttavia, le caselle dei vari puzzle sono state già riempite dai partiti dei diversi schieramenti.

Forza Italia

Forza Italia

Nessuna sorpresa. Al Collegio proporzionale Camera vi saranno il senatore uscente Giuseppe Mangialavori; Fulvia Caligiuri; Sergio Torromino e Gelsomina Vono. Collegio proporzionale del Senato: Mario Occhiuto; Maria Tripodi; Giacomo Crinò; Carmela Pedà. Per quanto concerne l’uninominale Camera correranno Andrea Gentile (Cosenza-Tirreno); Francesco Cannizzaro (Reggio Calabria-Locri); Giovanni Arruzzolo (Vibo-Gioia Tauro), cognato del consigliere regionale vibonese, Michele Comito.

Partito Democratico

Chiuse anche le candidature democrat. Per quanto concerne il plurinominale alla Camera concorreranno Nico Stumpo, l’uscente parlamentare Enza Bruno Bossio, Carlo Guccione e Lidia Vescio; al Senato invece vi saranno il segretario regionale Nicola Irto, l’ex sindaco di Isola Capo Rizzuto Caterina Girasole, l’ex parlamentare Italo Reale e la coordinatrice regionale Donne democratiche, Teresa  Esposito, di Vibo. Per l’uninominale alla Camera la lista comprende Giusy Iemma, vicesindaco di Catanzaro (Catanzaro), Vittorio Pecoraro, segretario provinciale (Cosenza) il sindaco di Cassano allo Ionio Gianni Papasso (Corigliano-Rossano Crotone), Dalila Nesci, ex sottosegretaria al Sud, espressione di Impegno civico di Luigi Di Maio (Vibo Valentia), e infine Domenico Battaglia, ex consigliere regionale dem nella passata legislatura (Reggio Calabria). Per quanto concerne l’uninominale del Senato, nel Collegio  in cui figura anche Catanzarom vi sarà l’ex consigliere regionale Francesco Pitaro; Collegio Nord invece per l’ex vicesindaco di Castrovillari Francesca Dorato. Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio è il capolista di Impegno Civico alla Camera in Calabria. Dopo Di Maio, nel listino della Camera al numero 2 sarà candidata la stessa Nesci, che inoltre correrà per il centrosinistra nel collegio Vibo Valentia-Piana di Gioia Tauro per Montecitorio. Capolista di Impegno Civico al Senato in Calabria è il deputato uscente Giuseppe D’Ippolito.

Anche il partito del Carroccio ha concluso la trafila dei nomi. Al proporzionale al Senato al primo posto il leader nazionale Matteo Salvini seguito da Tilde Minasi, assessore regionale al Welfare, dall’uscente senatore vibonese Fausto De Angelis e infine da Caterina Capponi. Per quanto concerne il proporzionale alla Camera, figurano Simona Loizzo, il coordinatore regionale del partito Giacomo Saccomanno, Carmela Iannini e Nicola Daniele. Per l’uninominale nel Collegio Nord della Camera (Corigliano-Rossano Crotone) vi sarà il deputato uscente Domenico Furgiuele, mentre nell’uninominale del Senato nel Collegio Sud figura Tilde Minasi.

Noi Moderati

Anche qui la situazione appare definita, con due ex parlamentari come capilista: Nino Foti, per la Camera, e l’ex senatore vibonese Francesco Bevilacqua, per il Senato: saranno loro a guidare il listone che raggruppa Udc, Coraggio Italia, Italia al centro e Noi con l’Italia.

Depositata anche la lista di Italexit di Paragone (ex CinqueStelle), movimento antisistema e antieuropeista, con matrice a destra. Capolista alla Camera per il proporzionale è Massimo Cristiano, coordinatore regionale del sodalizio, cinque anni fa candidato alle politiche con Casapound. Al plurinominale Camera vi sono Massimo Cristiano; Angela Barresi; Giuseppe Antonio Germanò; Maria Pangallo: al plurinominale Senato invece Raffaele Vena; Antonietta Ivana Stranieri; Francesco Fabbiano; Maja Schiavone. Nei Collegi uninominali Camera correranno Carolina De Leo (Corigliano Rossano – Crotone); Anna D’Agni (Cosenza città – Tirreno); Giuseppe Gigliotti (Catanzaro e provincia); Domenico Antonio Greco (Vibo – Piana Gioia Tauro); Pietro Vincenzo Marcianò (Reggio-provincia e Locride). Uninominale Senato: Katarzyna Edyta Belbot (Cosenza-Crotone); Ernesto Lamanna (Catanzaro-Vibo-Reggio).

Forza Nuova

Qui invece vi è l’ufficialità: al collegio plurinominale Camera vi sono Edoardo Ventra; Melania Di Bella; Angelo Francesco Fazzari; Rita Simone. All’uninominale Camera figurano Rita Simone (Corigliano Rossano-Crotone); Giovanni Orlando (Cosenza città-Tirreno); Melania Di Bella (Catanzaro e provincia); Edoardo Ventra (Vibo Valentia-Piana Gioia Tauro).

Movimento 5 Stelle

In tarda mattinata la presentazione delle liste anche per il M5S. Ma intanto sono di fatto ufficiali le candidature per l’Uninominale alla Camera di Fabio Foti (Reggio), del deputato uscente Riccardo Tucci (Vibo),  Elisa Scutellà (Catanzaro), Vittoria Baldino (Corigliano), e Anna Laura Orrico (Cosenza); per il Senato Giuseppe Auddino (Calabria Sud) e Maria Saladino (Calabria Nord). Per il plurinominale della Camera al primo posto l’ex procuratore della Dda di Reggio Calabria e procuratore nazionale antimafia, Federico Cafiero de Raho, Vittoria Baldino, Riccardo Tucci e Anna Laura Orrico; al Senato invece l’ex procuratore a Palermo Roberto Scarpinato seguito da Elisabetta Maria Barbuto, dal senatore  uscente Giuseppe Auddino e da Teresa Sicoli.

Fratelli d’Italia

Il partito di Giorgia Meloni cala i suoi assi con la parlamentare uscente e coordinatrice regionale Wanda Ferro, capolista alla Camera, e l’assessore regionale al Turismo Fausto Orsomarso al primo posto al Senato. Nel collegio uninominale Calabria Nord del Senato figura Ernesto Rapani, mentre l’altro collegio uninominale è riservato sempre alla Ferro, che correrà a Catanzaro e provincia sempre per la Camera dove a seguire vi sono Alfredo Antoniozzi, Eugenia Roccella e infine il sindaco di Locri, Giovanni Calabrese. Al Senato dietro Orsomarso la reggina Giovanna Cusumano, il vibonese Pasquale La Gamba, coordinatore provinciale del partito, e la crotonese Maria Adele Bottaro.

Italia Viva e Calenda (terzo polo)

La capolista alla Camera nel collegio plurinominale è Maria Elena Boschi, confermata anche la candidatura del senatore Ernesto Magorno.  Nel Collegio  plurinominale della Camera quindi oltre a questi ultimi figurano  Carla Capocasale e Giuseppe Ruffo; in quello del Senato invece  Fabio Scionti,  Daniela Ventura,   Giovanni Parisi e  Daniela Rotella. Passando ai Collegi uninominali, alla Camera vi sono Domenico Mazza (Corigliano Rossano/Crotone), Annunziata Paese (Cosenza città/Tirreno), Francesco Mauro (Catanzaro e provincia), Maria Soccorsa Galati (Vibo Valentia/Piana Gioia Tauro) e  Giovanni Latella (Reggio Calabria, provincia e Locride); per il Senato invece Daniela Ventura (Cosenza/Crotone) e  Agostino Siviglia (Catanzaro/Vibo Valentia/Reggio Calabria).

Italia sovrana e popolare

Nella lista viene schierato come capolista alla Camera nel proporzionale l’ex pm antimafia di Palermo e già candidato premier nel 2013 con “Rivoluzione Civile”: Antonio Ingroia. Ma compare inoltre Bianca Laura Granato, senatrice uscente, eletta nel 2018 con il Movimento Cinque Stelle, da cui è stata espulsa per la contrarietà mostrata al governo Draghi, nonché sostenitrice delle battaglie “no vax”. Nello specifico, al  Collegio plurinominale della Camera figurano Ingroia; Rosa Spadafora; Antonio Ferraoiolo; Rosaria Colombo; al  plurinominale Senato vi sono Giuseppe Francesco Modafferi; Immacolata Scruci; Giuseppe Pulvirenti; Denise Serena Albano. L’uninominale Camera vede Giuseppe Natale Calabretta (Corigliano Rossano-Crotone); Sofia Teresa Scerbo (Cosenza città-Tirreno);  la Granato (Catanzaro-provincia); Adriano Renda (Vibo Valentia-Piana Gioia Tauro); Antonio Massara (Reggio-provincia e Locride); nell’uninominale al Senato infine Lucio Sessa (Cosenza-Crotone); Antonia Condemi (Catanzaro-Vibo Valentia-Reggio Calabria).

Unione popolare

L’ex sindaco di Napoli ed ex europarlamentare Luigi De Magistris è il capolista alla Camera in Calabria. Tra gli altri candidati spicca il nome di Piero Bevilacqua, storico e scrittore. E così al plurinominale per la Camera oltre a De Magistris vi sono Eleonora Forenza,  Michele Conia e  Ines Caliò, mentre al Senato  Ugo Vetere, Anna Teresa Gagliardi, Carlo Petitto e Sabrina Gatto. Per l’uninominale alla Camera figurano Maria Angelica Stamato (Corigliano Rossano/Crotone), Luisa Giglio (Cosenza città/Tirreno), Pietro Bevilacqua (Catanzaro e provincia), Michele Conia (Vibo Valentia/Piana Gioia Tauro) e Antonio Guerrieri (Reggio Calabria, provincia e Locride); al Senato Ugo Vetere (Cosenza/Crotone) e Angelina Antonietta Martino (Catanzaro/Vibo Valentia/Reggio Calabria). (f. p.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo ha annunciato il suo portavoce. Il decesso è avvenuto in seguito a una lunga malattia
L'ex sindaco di Mongiana, nel Vibonese, ricoprirà il ruolo di assessore comunale al Bilancio
Avrà una lunghezza complessiva di 3.660 metri e una campata sospesa di 3.300 metri. Diecimila nuovi occupati già nel primo anno di cantiere
Insieme a Russo, Tripodi e Chiaravalloti, è espressione del gruppo "Città Futura", guidato dall'ex consigliere regionale vibonese Vito Pitaro
L'uomo era stato tratto in arresto il 23 luglio 2019 nell’ambito dell’operazione “Prisoner's tax”, condotta dalla Dda
In Senato, a favore del testo - approvato già alla Camera - sono stati 103, contrari 49, tre gli astenuti
In linea con l'indicazione arrivata dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'Agenzia europea del farmaco Ema è al lavoro in questa direzione
L'ordinanza è stata adottata per consentire l'afflusso ed il deflusso delle tifoserie in modo separato, in tempi rapidi e, quindi, senza rischi per la pubblica incolumità
"Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved