Politiche 2022, Iemma (Pd): “Pnrr per la Calabria ultima possibilità per recuperare il divario con il Nord

"Le risorse del Pnrr rappresentano per il Sud e per la Calabria l’ultima occasione per recuperare il divario con il Nord del Paese e l'Europa"
La candidata del Partito democratico alla Camera: "Tanta strada deve essere fatta per parlare di un Paese unito e uguale nei diritti da Nord a Sud"

“Le risorse del Pnrr rappresentano per il Sud e per la Calabria probabilmente l’ultima occasione per recuperare il divario con il Nord del Paese e dell’Europa e offrire una concreta possibilità di sviluppo alla Regione e ai suoi giovani. La destra, in Italia e in Europa, non ha mai votato a favore del PNRR: non possiamo che essere preoccupati della possibilità che si possa interrompere il sentiero virtuoso della ripresa. Questo significherebbe rubare il futuro all’Italia, soprattutto alle giovani generazioni, aumentare il divario nelle tante diseguaglianze. Non possiamo permetterci errori: per questo devono essere coinvolte tutte le istituzioni proposte, dagli Enti locali alle Università”. E’ quanto afferma Giusy Iemma, candidata del Partito democratico alla Camera nel collegio uninominale Calabria Centro.

Programmazione seria e condivisa

Programmazione seria e condivisa

“Per tale motivo occorre una programmazione seria, condivisa e in grado di avere concrete ricadute sul territorio – afferma ancora Iemma -. Non dobbiamo ripetere gli errori compiuti con l’utilizzo della spesa dei fondi comunitari. La Carta di Taranto-Manifesto per il Sud e per le isole, presentata dal segretario nazionale del Pd, Enrico Letta, a Taranto nei giorni ci ricorda chiaramente che il Pnrr “è la più grande occasione di ricostruzione, speranza e modernizzazione del Paese dalla fine della seconda guerra mondiale”. “La realizzazione del Pnrr sarà un passaggio fondamentale per il futuro del nostro paese. E quanto parliamo di sviluppo – spiega ancora – parliamo anche di benessere. Della creazione di condizioni e miglioramento della qualità della vita, di opportunità di lavoro che trattengono i nostri giovani invece, frenando la dolorosa migrazione che ha segnato gli ultimi decenni”.

Riqualificazione dei centri storici

“Puntare sulla creazione di ambienti di vita che permettano di coniugare la produttività con il benessere, con la vita a misura d’uomo sfruttando le tecnologie, l’innovazione, proprio come la pandemia ci ha insegnato, e come ci suggerisce il Pnnr con la misura relativa a Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo. Da qui l’obiettivo di investire sui centri storici, non solo dei borghi che costituiscono l’ossatura dell’entroterra calabrese, ma anche delle città, come Catanzaro. Il centro storico di una città è la testimonianza artistica e ambientale delle formazione più antica del territorio comunale ancora esistente. Un luogo prezioso non solo per i turisti, ma soprattutto per i suoi abitanti – conclude Iemma -. Le nostre città e i nostri borghi hanno le potenzialità di trasformare la riqualificazione dei centri storici, anche grazie ai fondi del Pnrr, in occasioni da sfruttare per recuperare, salvaguardare e tutelare i nuclei storici, elementi fondamentali, non solo per la conservazione, ma anche per la valorizzazione dell’intero patrimonio culturale, sociale ed economico del nostro territorio”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
Quello di oggi, è il terzo arrivo in tre giorni nella Locride. I migranti erano stipati a bordo di un peschereccio
Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
Match complessivamente equilibrato, al quale le Aquile hanno approcciato in maniera più “rilassata” e senza badare troppo ai dettagli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved