Politiche 2022, l’appello degli ingegneri calabresi: “Sistema normativo caotico, intervenite”

"Sistema di regole tecniche e normative eccessivamente burocratico determina incertezze e ritardi nell'attuazione degli investimenti pubblici e privati"

Con una lettera aperta ai circa 6000 ingegneri iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Cosenza, il presidente Marco Saverio Ghionna sollecita una riflessione su temi di interesse professionale in vista della competizione elettorale per le politiche del 2022. Gli ingegneri cosentini per tramite del loro presidente rimarcano la necessità di un confronto aperto con la politica su temi di rilevanza nazionale quali misure strutturali a favore dei Bonus Edilizi, Semplificazione del Codice dei Contratti, varo della legge urbanistica e di rigenerazione urbana, riforme professionali di esercizio e avvio della professione.

Sistema eccessivamente burocratico

Sistema eccessivamente burocratico

Emerge forte la presa di posizione del rappresentante degli ingegneri avversa ad un sistema di regole tecniche e normative eccessivamente burocratico, che determina incertezze continue negli operatori di settore e ritarda una piena attuazione degli investimenti pubblici e privati con enormi conseguenze per l’intera collettività. Il presidente Ghionna incalza i futuri rappresentanti parlamentari sulla necessità di avere risposte chiare e non più interlocutorie, su tematiche ormai note da anni e in corpo alle diverse commissioni parlamentari sulla base di una mole importante di studi prodotti dagli organismi di categoria. Un focus diretto viene riservato ad evidenziare il disequilibrato rapporto tra responsabilità professionali e sistema normativo troppo caotico. Centrale per il rappresentante dell’Ordine professionale è la necessità di vedere un governo capace di superare un approccio emergenziale diventato ormai sempre più prassi in un periodo che ha bisogno di certezze come non mai.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ignote ancora le cause dell'incidente e della morte, su cui indagano i carabinieri della locale stazione
Il corpo è stato ritrovato dai vigili del fuoco che stavano sorvolando l'area dove il giovane si era incamminato
Sono quasi 7mila i punti vendita che aderiscono: il Mimit che fornisce l'elenco città per città
A dare l'allarme sono stati i titolari e sul posto sono intervenuti i carabinieri, che hanno fermato e identificato due dei minorenni
Gli eventuali fondi residui saranno resi disponibili per nuove domande a partire dal 1 novembre 2023
I voli operati da MedSky saranno due a settimana, il sabato e il mercoledì
La strage di Capaci è "la cosa più importante, da dove nasce tutto", ha detto il boss
Sui social è unanime l'esaltazione per un'altra impresa a tinte giallorosse. Ma c'è anche chi non è pienamente soddisfatto...
Fuggi fuggi generale e un principio di rissa la tradizionale party di inizio anno organizzato fuori dalla scuola, non lontano dal Palazzo di Giustizia
La consegna del riconoscimento a Collevalenza nel Santuario della beata Madre Speranza di Gesù, durante il Convegno per l’Italia dei laici dell’Amore Misericordioso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved