Politiche 2022, Maurizio Lupi in Calabria: “Serve lavoro non l’elemosina del reddito di cittadinanza”

"Il reddito di cittadinanza è una misura che non ha funzionato. Doveva sconfiggere la povertà e dare lavoro, è evidente che ha fallito"

Il leader di Noi con l’Italia Maurizio Lupi ha chiuso questa mattina a San Lucido, in provincia di Cosenza, il tour elettorale in Calabria. Il partito che rappresenta una delle quattro ‘componenti’ della lista insieme a Coraggio Italia, Italia al Centro e Udc ha incontrato i cittadini in vista delle elezioni del 25 settembre. Insieme al capolista Nino Foti, Lupi che ieri ha fatto visita alle città di Reggio Calabria e Lamezia Terme, ha inteso discutere delle strategie da porre in essere per lo sviluppo della Calabria. All’Hotel T di Lamezia, l’ex ministro dei Trasporti Lupi ha posto l’accento sulla necessità di avviare la costruizione di grandi infrastrutture in Calabria a partire dall’alta velocità. Competenza, serietà e affidabilità le parole chiave che ha usato per lanciare il proprio appello al voto.

Reddito di cittadinanza, Lupi: “Lavoro non elemosina”

Reddito di cittadinanza, Lupi: “Lavoro non elemosina”

Sul reddito di cittadinanza Maurizio Lupi ha espresso la posizione dei moderati. “Occorre sfatare un pregiudizio – ha affermato Lupi – cioè che al Sud vogliono il reddito di cittadinanza e al Nord il lavoro. Non è così, tutti vogliono la dignità di un lavoro, non l’elemosina. E’ una misura che non ha funzionato. Doveva sconfiggere la povertà e dare lavoro, è evidente che ha fallito. Chi non può lavorare deve essere aiutato, chi può lavorare deve essere assunto ed almeno cinque degli otto miliardi di euro che costa il reddito di cittadinanza vanno dati alle imprese per creare occupazione”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
Quello di oggi, è il terzo arrivo in tre giorni nella Locride. I migranti erano stipati a bordo di un peschereccio
Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
Match complessivamente equilibrato, al quale le Aquile hanno approcciato in maniera più “rilassata” e senza badare troppo ai dettagli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved