Politiche 2022, Pitaro (Pd): “Serve mobilitazione per la Facoltà di Medicina di Catanzaro”

"La manifestazione di domani a Catanzaro è orientata a tutelare gli interessi di una città che coincidono con quelli della Calabria"

“La difesa della Facoltà di Medicina dell’Università Magna Graecia non ha nulla che possa tacciarla di provincialismo”. Ad affermarlo è Francesco Pitaro candidato al Senato per il Pd nel collegio Catanzaro – Vibo Valentia – Reggio Calabria. “La manifestazione di domani a Catanzaro – precisa Pitaro – è orientata a tutelare gli interessi di una città che coincidono con quelli della Calabria. E a dare più forza all’iniziativa del presidente Bosco, che sulla vicenda ha messo in agenda una riunione del Consiglio comunale della città. Realizzare un doppione di Medicina all’Unical, provocherebbe un depotenziamento di quella catanzarese in attività da mezzo secolo. E un’ulteriore penalizzazione del tessuto socio-economico del capoluogo che, dopo vent’anni di oscurantismo, sta tentando di risollevarsi. Questo è il punto cruciale per cui domani i cittadini si mobiliteranno al di là delle appartenenze politiche. Un punto, peraltro, avallato dal cosiddetto ‘Lodo-Leone’, che esclude la costituzione di Ingegneria a Catanzaro per le stesse ragioni per cui è improponibile Medicina a Cosenza.

“Non infliggere altri danni a ciò che già esiste e funziona”

“Non infliggere altri danni a ciò che già esiste e funziona”

“Alle classi dirigenti è richiesto di riappropriarsi della visione unitaria dello sviluppo della regione, per armonizzare e valorizzare i punti di forza dei singoli territori, non certo di assecondare la storica tendenza della Calabria a dividersi, trascurando l’importanza vitale di irrobustire la coesione regionale. Al contrario, – sottolinea Pitaro – sta capitando che, profittando di questa fase elettorale, la facoltà di Medicina di Catanzaro sia stressata da attacchi privi di argomentazioni logiche. Attacchi che hanno trovato, come ha denunciato la Fp Cgil Area Vasta, agganci nei ‘cavalli di Troia’ dell’istituzione del corso di laurea di Medicina e Tecnologie digitali nell’Unical e nei bandi di reclutamento di ricercatori destinati ad attività cliniche per indebolire e affossare ‘Medicina’ a Catanzaro. A cui si sono aggiunte le mire dell’Unical ad avere un doppione di ‘Medicina’ a Cosenza, divenute più insistenti per la condivisione del presidente della Regione. Una forte reazione della città e un confronto appropriato tra le parti, ci aiuteranno a non infliggere altri danni a ciò che già esiste e funziona. Ben sapendo che ciò che già esiste deve migliorare le proprie performance, se vuole competere negli scenari internazionali, puntando su innovazione, merito e competenza”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
"E' stato in visita a Cosenza, Lamezia Terme e Reggio Calabria. La regione ha potuto giovarsi della sua autorevole presenza"
I certificati saranno rilasciati in esenzione dal bollo come previsto dal Testo unico delle spese di giustizia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved