Politiche 2022, Tansi si schiera con De Raho e Scarpinato: “Distanti dai sistemi clientelari”

"Ancora una volta Tesoro Calabria vuole essere parte attiva di azioni costruttive" ha detto Tansi
tansi e de raho

Stamattina Carlo Tansi, presidente del movimento civico indipendente Tesoro Calabria, insieme alla segretaria del movimento Giuseppina Sabato, hanno incontrato Federico Cafiero De Raho, candidato capolista alla Camera del Movimento 5 Stelle di Conte in Calabria, alla presenza dell’onorevole Massimo Misiti. L’incontro, già programmato da giorni, si è svolto in un clima di “ampia comunione d’intenti”, nella “ferma” e “decisa volontà di voler contribuire alla costruzione di una entità politica di alto profilo etico, morale, di competenze e capacità operative”.

Prese le distanze dai “soliti sistemi clientelari”

Prese le distanze dai “soliti sistemi clientelari”

Tesoro Calabria, pur non partecipando alla corsa elettorale, con l’incontro di stamattina ha voluto prendere decisamente le distanze dai “soliti sistemi clientelari e trasversali appartenenti al solito PUT (Partito Unico della Torta) del quale fanno parte PD, Azione-IV, FI, FDI, Lega ecc.., ritenendo che, nell’esclusivo interesse e per la dignità di questa Regione, l’unica alternativa valida sia quella di sostenere, oltre che la candidatura di De Raho, anche quella di Roberto Scarpinato, candidato al Senato sempre con i 5 Stelle”.

I motivi del sostegno a De Raho

Questi i motivi per cui Tesoro Calabria si schiera decisamente con De Raho e Scarpinato. “Federico Cafiero De Raho e Roberto Scarpinato sono due ex magistrati di altissimo profilo. De Raho è il simbolo della battaglia contro la criminalità organizzata. Dopo aver dedicato decenni alla lotta contro la mafia nelle zone più critiche d’Italia, ha concluso la sua brillante carriera rivestendo la carica, tra il 2017 e il 2022, di Procuratore nazionale Antimafia. Era entrato in magistratura nel 1977 e ha ricoperto la carica di pubblico ministero a Milano e a Napoli. Nel corso della sua attività è stato tra i protagonisti dei processi più significativi e complessi contro la camorra e reso possibile l’arresto di molti boss della camorra latitanti”.

Inoltre, “ha fatto parte del pool che ha coordinato l’attività investigativa che si è tradotta nel processo Spartacus contro il clan dei Casalesi nell’ambito del quale ha rappresentato la pubblica accusa, consentendo la condanna di centinaia di camorristi. Successivamente, si è dedicato alla Ndrangheta come procuratore capo di Reggio Calabria tra il 2013 e il 2017”.

L’appoggio a Scarpinato

“Scarpinato – prosegue la nota diffusa da Tesoro Calabria – è stato membro del pool antimafia nel quale ha collaborato con Falcone e Borsellino. Si è occupato della requisitoria ai processi sugli assassini di Mattarella, La Torre e Dalla Chiesa. In seguito alle stragi di via D’Amelio del 19 luglio 1992, è stato promotore della rivolta di otto sostituti procuratori contro il procuratore capo Pietro Giammanco, accusato di aver isolato Falcone costringendolo a lasciare la Procura di Palermo. La presa di posizione ha costretto Giammanco al trasferimento e avviato la svolta a Palermo con la nomina del nuovo procuratore Giancarlo Caselli, l’arresto di Riina e i processi per mafia che porteranno sul banco degli accusati molti intoccabili, tra cui Andreotti e Contrada”.

“Ha condotto inchieste sui rapporti mafia-massoneria deviata e sulla Trattativa Stato-mafia. Tra il 2008 e il 2010, in qualità di direttore del Dipartimento mafia-economia, ha sequestrato patrimoni illegali all’estero e in Italia per un valore di circa 4 miliardi. Nel 2013 è entrato a far parte del Consiglio superiore della magistratura”.

Tesoro Calabria “parte attiva di azioni costruttive”

“Ancora una volta Tesoro Calabria vuole essere parte attiva di azioni costruttive, nella speranza che la nostra Terra possa liberarsi dalle catene del malaffare e dell’incompetenza amministrativa. Come sempre è #DallaGiustaParte”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo il procuratore della Repubblica di Palmi, Emanuele Crescenti, e il sostituto Davide Lucisano, “al momento non ci sono elementi di prova tali da configurare l’ipotesi di reato di associazione mafiosa”
"Si tratta - scrivono gli inquirenti - del sequestro di crediti d'imposta più alto di sempre"
Il provvedimento è la conseguenza di una misura di prevenzione richiesta e ottenuta già in primo grado dalla Procura Distrettuale di Bologna
In questo importante contesto sociale è stata organizzata una partita mista dei gruppi giovanili giallorossi U19 e U17 con i ragazzi della Fondazione Città Solidale
I biglietti per entrambe le date calabresi di Francesco Renga e Nek possono già essere acquistati in prevendita attraverso i consueti circuiti Ticket One, Ticket Service Calabria e Etes
Nel corso dell'incidente probatorio l'ex giudice si è avvalso della facoltà di non rispondere, non fornendo alcun contributo all'inchiesta
Il Bel Paese si conferma in vetta per i consumi: la media europea è di 120 litri per persona al giorno mentre quella italiana sfiora il doppio
Il corpo è stato ritrovato nella centralissima piazza Sant’Agostino. Proseguono le indagini
"E' come se l’Europa - dichiara il governatore - ci avesse fatto riempire di risorse dei vagoni di un treno senza che noi avessimo fatto i binari per far correre questi vagoni"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved