Polivalente di Giovino finalmente completo, arriva l’OK del Ministero

polivalente di giovino

Avanza il progetto di completamento del Polivalente di Giovino: la Provincia di Catanzaroincassa l’OK del Ministero dell’Interno

L’Amministrazione provinciale guidata dal presidente Sergio Abramo ha incassato l’ok del ministero dell’Interno alla proposta di rimodulazione del progetto relativa all’impianto sportivo polivalente ubicato in località Giovino di Catanzaro.

L’Amministrazione provinciale guidata dal presidente Sergio Abramo ha incassato l’ok del ministero dell’Interno alla proposta di rimodulazione del progetto relativa all’impianto sportivo polivalente ubicato in località Giovino di Catanzaro.

Il progetto, che è stato redatto dal settore Patrimonio guidato dal dirigente GianMarco Plastino, illustra i lavori di sistemazione delle aree esterne sia a verde che pedonali, incluso il completamento della recinzione perimetrale del lotto, l’impianto di illuminazione, la fornitura e la posa di arredi. Obiettivo è quello di riqualificare, attraverso il completamento, l’ambiente circostante la struttura in ragione delle specifiche funzioni sociali cui l’impianto è destinato.

La finalità degli interventi è quella di far concorrere gli spazi esterni, attraverso la creazione di aree fruibili, attrezzate e  dedicate, alle attività di socialità ed inclusione alle quali la struttura nel suo complesso è vocata.

Gli interventi previsti

Completamento della recinzione esterna: si prevede di completare la recinzione esterna perimetrale dell’intero lotto, ai fini di preservare l’impianto in termini di sicurezza. Le opere consisteranno nella esecuzione di un muro in blocchetti di cemento di altezza di 1mt, stilati nelle fughe, realizzati su dado continuo di fondazione in cemento armato. Il muro verrà sormontato, fino ad altezza complessiva di mt 1,80, da una recinzione metallica modulare zincata.

Sistemazione aree esterne : il progetto prevede la sistemazione completa di tutte le aree esterne. Una parte del suolo sarà sistemata a verde, mediante la pulizia dalla vegetazione spontanea, la modellazione del terreno, la stesa e concimazione di terra da coltivo, la messa a dimora di piantumazioni resistenti al clima mediterraneo. La parte di terreno che cinge perimetralmente l’impianto coperto sarà invece pavimentata con lo scopo di creare spazi fruibili volti a favorire l’incontro e l’inclusione sociale. La pavimentazione sarà realizzata in blocchetti di pietra antiscivolo su massetto armato, con bordature perimetrali in cordoli prefabbricati. Lo spazio prospiciente l’accesso principale, arricchito con piantumazioni collocate all’interno di vuoti circolari, sarà corredato di panchine ed arredi per esterni al fine di rendere agevole la fruibilità e la permanenza dei fruitori nei relativi spazi.

Impianto di illuminazione esterna: per le aree esterne è previsto un impianto di illuminazione, composto da linea elettrica sottotraccia in cavo multipolare protetto, pozzetti di ispezione, collegamento alla alimentazione dalla cabina elettrica posta in prossimità del lotto, corpi illuminanti in pali di acciaio preverniciato e lampade a led per il risparmio energetico.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Multe anche per gli ex dirigenti. Stralciata la posizione dell'ex presidente Andrea Agnelli che andrà a processo il 15 giugno
Tra i bambini alcuni avrebbero contusioni. Sul posto, oltre ai sanitari e ai vigili del fuoco, inviati anche 2 elicotteri dei pompieri e l'elisoccorso
Il commissario straordinario della Calabria Film Commission ha prestato il volto per la campagna di sensibilizzazione alla donazione
Effettuati poco meno di 1500 tamponi. In calo il dato relativo alle persone attualmente positive sul territorio regionale
Arrivano i decreti di nomina di Occhiuto. Profiti ad Azienda Zero fino a fine anno. Graziano e Di Furia da commissari a manager per 3 anni
"La strada da seguire - indica Coldiretti - sono gli accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali con precisi obiettivi qualitativi e quantitativi e prezzi equi"
Il Garante campano delle persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello precisa: "Nessuna pretesa di tornare in Calabria, basta che venga curato"
Al liceo Capalbi di Vibo dibattito su 'ndrangheta e religione con la partecipazione di prefetto, questore e comandante carabinieri
Al momento il cantiere è sotto sequestro. Sul posto vigili del fuovo, carabinieri e personale sanitario del Suem118
"La sua opera, la sua gentilezza, la sua disponibilità, resteranno sempre indelebili, nella storia e nella memoria della città" affermano i componenti della Fondazione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved