Polizia, controlli e sanzioni in attività commerciali del Crotonese

arresti reggio

Nella serata del 28 settembre u.s., personale Divisione P.A.S.I. – Squadra Amministrativa, unitamente a personale dell’Ufficio di Gabinetto, ha effettuato controlli amministrativi in Cutro, presso alcune attività commerciali, all’esito dei quali sono stati conseguiti i seguenti risultati:

  • Presso un’attività di somministrazione di alimenti e bevande veniva contestata la violazione dell’art. 110 c. 9 lett. f quater del TULPS, con pagamento in misura ridotta di euro 10.000,00 per la presenza di una postazione internet completa e con aperte le applicazioni di calcioscommesse mentre, in un cassetto adibito a cassa, venivano rinvenute nr. 4 ricevute di scommessa e nr. 1 ricevuta di ricarica, tutte intestate all’ente “GOLGOL” e riportanti codice fiscale diverso da quello del proprietario. A seguito di quanto riscontrato il tutto veniva posto in sequestro amministrativo. Inoltre veniva contestata e sanzionata la violazione di occupazione del suolo pubblico con pagamento in misura ridotta € 173,00. Infine veniva riscontrata la presenza di nr. 3 “Slot Machines” in funzione, pertanto verrà eseguita segnalazione all’A.A.M.S. competente per le verifiche di competenza.
  • Presso un’attività di somministrazione di alimenti e bevande veniva contestata la violazione dell’art. 110 c. 9 lett. f quater del TULPS, con pagamento in misura ridotta di euro 10.000,00 per la presenza di una postazione internet completa e con aperte le applicazioni di calcioscommesse mentre, in un cassetto adibito a cassa, venivano rinvenute nr. 4 ricevute di scommessa e nr. 1 ricevuta di ricarica, tutte intestate all’ente “GOLGOL” e riportanti codice fiscale diverso da quello del proprietario. A seguito di quanto riscontrato il tutto veniva posto in sequestro amministrativo. Inoltre veniva contestata e sanzionata la violazione di occupazione del suolo pubblico con pagamento in misura ridotta € 173,00. Infine veniva riscontrata la presenza di nr. 3 “Slot Machines” in funzione, pertanto verrà eseguita segnalazione all’A.A.M.S. competente per le verifiche di competenza.
  • Presso un’attività di somministrazione di alimenti e bevande veniva contestata e sanzionata la mancanza del listino prezzi e menù, con pagamento in misura ridotta di euro 308,00 e la mancata esposizione del cartello riportante gli orari di esercizio dell’attività, con pagamento in misura ridotta di euro 308,00; Il titolare dell’attività veniva invitato presso gli Uffici della Questura per esibire la documentazione e le autorizzazioni amministrative che non era in grado di mostrare al momento del controllo. Inoltre veniva riscontrata la presenza di nr. 1 lavoratore non assunto (in nero) per il quale sarà inviata la segnalazione al competente I.T.L. Infine il personale operante faceva giungere in loco personale reperibile del locale SIAN che dava prescrizioni di carattere igienico-sanitarie, provvedendo a chiudere un’area dell’attività adibita a deposito a seguito dell’accertata mancanza dei requisiti minimi igienico-sanitari oltre ad invitare il titolare a produrre ulteriore documentazione, mentre personale del servizio ASL-Veterinario, giunto sul luogo del controllo amministrativo, procedeva alla contestazione della violazione scaturita dall’accertata presenza di 25 kg di prodotti ittici e carne privi di tracciabilità e debitamente sequestrati.
  • © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    Arrivano i decreti di nomina di Occhiuto. Profiti ad Azienda Zero fino a fine anno. Graziano e Di Furia da commissari a manager per 3 anni
    "La strada da seguire - indica Coldiretti - sono gli accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali con precisi obiettivi qualitativi e quantitativi e prezzi equi"
    Il Garante campano delle persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello precisa: "Nessuna pretesa di tornare in Calabria, basta che venga curato"
    Al liceo Capalbi di Vibo dibattito su 'ndrangheta e religione con la partecipazione di prefetto, questore e comandante carabinieri
    Al momento il cantiere è sotto sequestro. Sul posto vigili del fuovo, carabinieri e personale sanitario del Suem118
    "La sua opera, la sua gentilezza, la sua disponibilità, resteranno sempre indelebili, nella storia e nella memoria della città" affermano i componenti della Fondazione
    Il disservizio si rende necessario per consentire la riparazione della condotta idrica di distribuzione
    L’uomo ha poi cercato di fornire false generalità ai poliziotti che, dopo accurati controlli, è stato identificato compiutamente
    Dal 10 giugno nel quartiere marinaro saranno messe a disposizione 40 biciclette noleggiabili. Il servizio si svilupperà dall’Area Teti
    L'anno scorso lo Stato ha pagato oltre 27 milioni di euro per risarcire chi ha subito un'ingiusta detenzione
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved