Polizia: inaugurato posto fisso ospedale metropolitano Reggio

Il prefetto di Reggio Calabria, Massimo Mariani, alla presenza del questore Maurizio Vallone e del direttore generale facente funzioni del Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi Melacrino Morelli”, ha inaugurato stamane il presidio di Polizia del Pronto Soccorso del nosocomio reggino. “Si tratta – è scritto in un comunicato – di una misura volta a potenziare le condizioni di sicurezza non solo di chi opera in ambito sanitario ma anche di chi beneficia di tali servizi.I ripetuti atti intimidatori e gli svariati danneggiamenti, verificatisi nel recente passato, hanno penalizzato l’efficace azione amministrativa dell’Azienda Ospedaliera, provocando preoccupazioni sia agli utenti sia al personale medico e paramedico”.

Il Prefetto stigmatizza “le condotte violente che interessano il nostro territorio, in special modo – spiega – quelle che colpiscono il personale sanitario che tutela e, al contempo, garantisce l’esercizio di diritti inviolabili, quale il diritto alla salute. L’inaugurazione di questo presidio – spiega – è il segnale della presenza concreta dello Stato sul territorio, per ristabilire e rinsaldare la cornice di legalità necessaria alla società reggina”.Il presidio, si fa rilevare, “assicurerà una costante presenza degli agenti delle forze dell’ordine all’interno del nosocomio, realtà ospedaliera di prima importanza anche in relazione al notevole bacino d’utenza.Il posto di Polizia, abilitato anche alla ricezione delle denunce, si raccorderà costantemente con la Questura”.

Il Prefetto stigmatizza “le condotte violente che interessano il nostro territorio, in special modo – spiega – quelle che colpiscono il personale sanitario che tutela e, al contempo, garantisce l’esercizio di diritti inviolabili, quale il diritto alla salute. L’inaugurazione di questo presidio – spiega – è il segnale della presenza concreta dello Stato sul territorio, per ristabilire e rinsaldare la cornice di legalità necessaria alla società reggina”.Il presidio, si fa rilevare, “assicurerà una costante presenza degli agenti delle forze dell’ordine all’interno del nosocomio, realtà ospedaliera di prima importanza anche in relazione al notevole bacino d’utenza.Il posto di Polizia, abilitato anche alla ricezione delle denunce, si raccorderà costantemente con la Questura”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il direttore dell'agenzia ha evidenziato che "le immagini in tempo reale mostravano un'imbarcazione che sollevava interrogativi"
È stato rimarcato che il nuovo gruppo sposa e porterà avanti il progetto politico del centrodestra cittadino, regionale e nazionale
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved