Polizia Nuova Forza Democratica: “Preoccupati da aumento suicidi agenti”

Ancora vittime di questo “male oscuro”che sembra permeare l’animo di troppi uomini delle forze dell’ordine e la politica o chi dovrebbe occuparsene non se ne cura.

Una reiterazione di angoscia e morte in un mutismo inspiegabile della classe governativa, politica e sindacale, che chiede a questi Servitori dello Stato sacrifici in gravose condizioni lavorative con tanti rischi, difficoltà e umiliazioni.

Una reiterazione di angoscia e morte in un mutismo inspiegabile della classe governativa, politica e sindacale, che chiede a questi Servitori dello Stato sacrifici in gravose condizioni lavorative con tanti rischi, difficoltà e umiliazioni.

Ettore Allotta nella sua qualità di Segretario Generale Provinciale del Sindacato di Polizia Nuova Forza Democratica affronta un tema delicatissimo e pone degli importanti quesiti: non sarebbe il caso di istituire una Commissione parlamentare di inchiesta? Quale sofferenza o inquietudine serpeggia tra gli operatori di polizia spesso lasciati soli con drammi professionali, familiari, economici che per via del suicidio appaiono a loro certamente come muri invalicabili che non si ha la forza di scavalcare?

Lo stress, il servizio logorante, la lontananza dai propri affetti o luoghi,solitudine, il sentirsi sovente sotto accusa, a volte capri espiatori di problemi sociali non politicamente affrontati, ecco tutto ciò – sostiene Allotta – fa sentire questi Agenti delle Forze dell’ordine come avvitati forse in spirali di angoscia tali da portarli a tragici gesti.

I numeri sono veramente preoccupanti: dall’inizio del 2019 i suicidi tra le Forze dell’ordine sono, addirittura, raddoppiati rispetto al 2018.

Il Ministro dell’interno Matteo Salvini dovrebbe indagare sulla eventuale incidenza del crescente stress lavoro con questi suicidi in costante e preoccupante aumento.

E’ necessario adottare accorgimenti ed espedienti indilazionabili – vista la gravità dei fatti – e concreti per interrompere questa crescita insopportabile di suicidi che va a nuocere su tutti gli Agenti in servizio che risentono certamente del suicidio di un loro compagno che è diventato nel corso degli anni come un fratello un amico inseparabile.

Non si può omettere che difatti che le condizioni di stress in cui operano le Forze dell’Ordine può avere grave influenza sulla gestione dell’ordine pubblico mettendo di conseguenza a rischio l’incolumità degli stessi Agenti ma anche dei cittadini.

La complessità e serietà di tali avvenimenti è talmente evidente da aver spinto il Capo della Polizia a costituire nel febbraio scorso un Osservatorio Permanente interforze sul fenomeno suicidiario tra gli appartenenti alle Forze di Polizia.

Ettore Allotta sostiene inoltre che che sarebbe appropriato e imperativo che dell’Osservatorio facessero parte anche le OOSS, quali rappresentanti del personale. Questo è un tema che va affrontato in modo partecipativo da parte di tutti.

Se un Agente di Polizia o delle Forse dell’Ordine in generale si abbandona a se stesso fino ad arrivare al suicidio un motivo deve esserci e lo Stato deve impegnarsi a fondo per fare in modo che ciò non accada più e deve, anzi ha l’obbligo di tutelare chi tutela i cittadini e il territorio e deve farlo non solo in caso di battaglia sul campo ma anche comprendendo le esigenze e le aspirazioni, i malesseri e i drammi di un appartenente alle Forze dell’Ordine che prima di tutto è un uomo!

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
"La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved