Polizia, sindacati Crotone: sempre pronti a confronto

crotone

Le Segreterie Provinciali dei Sindacati SAP – MOSAP – USIP – SIAP – SILP CGIL, con
la presente, comunicano di dissociarsi da quanto dichiarato dalla Segreteria SIULP, la
la presente, comunicano di dissociarsi da quanto dichiarato dalla Segreteria SIULP, la
quale in un recente comunicato stampa ha inteso evidenziare alcune problematiche che riguardano la Questura di Crotone.

In particolare precisano che le condizioni di salubrità dei luoghi di lavoro, ad oggi, grazie,
anche, alla collaborazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza del personale della Polizia di Stato (RR.LL.SS.), d’intesa con il datore di Lavoro (Questore), sono state migliorate, proprio, per evitare rischi nei confronti dei tanti poliziotti che quotidianamente
prestano il proprio servizio all’interno della Questura di Crotone.
Le problematiche segnalate dal SIULP non sono nuove anzi, tutte le sigle sindacali le
hanno sempre portate all’attenzione dei vari datori di lavoro, che una volta arrivati alla
Questura di Crotone pensavano a come far prima per andarsene, di conseguenza i
problemi sono passati di mano in mano.
Dobbiamo fare un plauso all’attuale datore di lavoro (Questore) che certamente avrà
anche difetti, ma si è prodigato a far eseguire vari lavori. Nello specifico, d’intesa con tutte le sigle sindacali tra cui anche il SIULP, e con l’accordo dei rappresentanti della sicurezza dei lavoratori, sono stati eseguiti vari lavori di ristrutturazioni all’interno dello stabile, sono
stati messi a norma vari Uffici, il tutto rispettando il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, cercando di evitare e/o limitare ogni possibile rischio sia per l’utenza che per il personale dipendente.
Inoltre per ciò che concerne la responsabilità del Questore della Provincia di Crotone, sin dal suo insediamento, si è reso conto della situazione ed ha insistito presso il Ministero dell’Interno ed altri Uffici competenti, per accellerare le pratiche relative all’acquisizione  dell’area demaniale marittima assegnata alla Questura di Crotone per la realizzazione della nuova sede, che oltre alla Questura ingloba la Sezione della Polizia Stradale “sgomberando attività abusive presenti da anni in quell’area”. Nel decorso mese di
febbraio, hanno avuto inizio i lavori di sondaggio tecnico del sottosuolo, finalizzati alla verifica dell’eventuale presenza di reperti archeologici.
Sono stati acquisiti, anche, altri stabili demaniali ed ottenuto fondi per le successive ristrutturazioni dei medesimi.
Sono stati organizzati diversi corsi, fra i quali “ formazione in materia di salute e
sicurezza sui luoghi di lavoro (parte generale e speciale), corsi di formazione per
addetti antincendio e per addetti primo soccorso “.
Le scriventi OO.SS. continueranno a confrontarsi col Questore di Crotone da sempre attento a risolvere le tante problematiche sia lavorative che personale dei colleghi.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle indagini effettuate, i depositi di rifiuti sono risultati asserviti ad una nota concessionaria della zona
Tra gli indagati anche i responsabili della "Pollino rafting" e sette guide della stessa società
Casella è "orgoglioso e consapevole di assumere una grande responsabilità per la direzione di "un comando organizzato e performante"
Rispetto ai fermi notificati agli interessati dalla Dda il giorno del blitz, per tre di questi il magistrato ha rigettato la richiesta di misura
"Vogliamo essere una Regione attrattiva per 365 giorni l’anno e vogliamo che i turisti che vengono in Calabria siamo il nostro sponsor”
Il sindaco: "La prima previsione è di realizzare almeno 100 posti in un’area di 3000 metri quadri con lavori di recupero urbano e ambientale"
L'indagato è stato trovato in possesso di oltre 100 video a carattere pedopornografico, ritraenti minori e diffusi su social network
Verifica dello stato dei lavori per la realizzazione di nuovi siti di accoglienza per ospitare i lavoratori stagionali alloggiati in tendopoli
"Attenzionate le dinamiche delittuose del territorio e garantito l'incremento dei servizi in vista dell’approssimarsi del periodo estivo"
Via libera della Camera alla proposta di Forza Italia firmata anche da Mangialavori e Arruzzolo e sottoscritta da tutti i gruppi parlamentari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved