Poliziotti aggrediti a Catanzaro, la solidarietà del Siulp

“Voglio pubblicamente esprimere la mia piena solidarietà ai due colleghi della Volante che, nel corso della normale attività di controllo del territorio e nell’esecuzione di una perquisizione domiciliare, che ha consentito di recuperare un considerevole quantitativo di refurtiva frutto di precedenti reati, sono stati oggetto di una vile aggressione da parte di due soggetti appartenenti alla locale comunità rom, successivamente tratti in arresto” Lo afferma in una nota Gianfranco Morabito, segretario provinciale generale del Siulp.

Troppe aggressioni alle Forze dell’ordine

Troppe aggressioni alle Forze dell’ordine

“Si tratta – dice Morabito – di una ulteriore grave aggressione ai danni di due operatori di Volante che va ad incrementare tristemente l’oramai interminabile lista di feriti tra gli appartenenti alle Forze dell’Ordine. Ci troviamo di fronte ad una ennesima violenza gratuita su personale in uniforme che ci induce a ritenere sempre più urgente la necessità che si legiferi in tal senso, prevedendo un reato specifico per punire chi aggredisce lo Stato e i suoi Rappresentanti. Non è più concepibile l’aggravarsi di un simile scenario che registra tra gli operatori addetti alla sicurezza un dato statistico impressionante: un referto ospedaliero per ferito da aggressione ogni tre ore e mezza. Soltanto l’adozione di rigorose misure carcerarie che diano contezza e certezza alla pena inflitta possono rappresentare il deterrente per un fenomeno di tali dimensioni. Ecco perché esprimiamo solidarietà e vicinanza ai due colleghi ingiustificatamente aggrediti per le lesioni riportare, augurando loro una pronta, celere e definitiva guarigione, considerato che a causa delle lesioni riportare è stato necessario il ricorso ai Sanitari del locale Pronto Soccorso”.

Grande spirito di sacrificio

“Voglio, infine, esprimere un plauso e ringraziare ancora una volta tutti gli operatori intervenuti nel servizio in argomento poiché, nonostante le ovvie difficoltà connesse all’emergenza pandemica in atto, con la loro encomiabile condotta operativa, con spirito di sacrificio ed elevata professionalità, nonostante – conclude – la pericolosità dimostrata dai due nomadi sono riusciti ad arrestarli ed assicurarli alla Giustizia, dando un senso concreto alla mission della Polizia di Stato”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"A2A sta adottando strategie di gestione degli invasi orientate all’accumulo di acqua, per garantire rilasci nella stagione estiva"
Il Movimento Apostolico era stato soppresso in quanto le rivelazioni della donna non sarebbero state ispirate da Dio, ma frutto di una volontà umana
"Oltre al dolore per la perdita di mio fratello, ce n'è un altro altrettanto grande a causa di un magistrato che non ha voluto accertare la verità"
Le esigenze dell'anziano hanno imposto l'intervento dell'elisoccorso, il medico una volta giunto sul posto ha solo constatato il decesso
La Guardia costiera tunisina ha intercettato tra ieri e oggi pomeriggio 30 imbarcazioni e 2.034 migranti in viaggio nel Mediterraneo
"La rete idrica calabrese è al collasso. Presentato un esposto alla Corte dei Conti il governo regionale continua a girare su se stesso"
Per consentire l'esecuzione dei lavori, fino al 15 luglio 2023, è in vigore  un senso unico alternato regolato da impianto semaforico
"E' arrivato il momento “d’abituarsi” a raccontare la città per tutto ciò che di bello mette in scena e ciò che la rende protagonista"
Il club Soroptimist, su richiesta della Procura, si impegnerà a trovare una struttura di pernottamento a proprie spese alle donne denuncianti
Si tratta di parte dei 295 migranti soccorsi nel Reggino. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero partiti quattro giorni fa dalla Libia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved