Poliziotti feriti a Catanzaro, Montuoro rilancia la proposta di “istituire un Reparto mobile”

L'attuale consigliere regionale di FdI, nel 2017, da consigliere provinciale di Catanzaro, aveva proposto un odg riguardo la richiesta di istituzione del distaccamento, approvato all’unanimità
misura per una donna cosentina

E’ arrivato il momento di rilanciare con determinazione la proposta di istituire un distaccamento del Reparto mobile di polizia nella città di Catanzaro”. Lo afferma il consigliere regionale Antonio Montuoro (FdI) che nel 2017, da consigliere provinciale di Catanzaro, aveva proposto un ordine del giorno riguardo la richiesta di istituzione del distaccamento, approvato all’unanimità. Un ordine del giorno confluito in una delibera approvata dal consiglio provinciale nel settembre 2021, sempre su proposta di Montuoro allora vice presidente dell’Ente intermedio.

“Aumenta il numero dei poliziotti feriti”

“Aumenta il numero dei poliziotti feriti”

“Aumenta in maniera preoccupante il numero dei colleghi poliziotti che restano feriti, in maniera più o meno grave, in servizio nell’esercizio del proprio dovere quotidiano – prosegue Montuoro -. Impegnati sulle strade per garantire la sicurezza dei cittadini, rischiano la vita combattendo la prepotenza di quanti sono capaci di usare solo il linguaggio della violenza. Quello che è successo agli agenti della Volante impegnati in un inseguimento su Viale Isonzo, è l’ennesimo episodio che può essere citato per testimoniare lo stato di precarietà in cui operano i poliziotti, soprattutto nella zona sud della città”.

Una “migliore gestione dell’ordine pubblico e della sicurezza”

“Questa iniziativa – ricorda Montuoro che ha voluto esprimere vicinanza e solidarietà ai colleghi rimasti feriti – dopo l’approvazione di un’apposita risoluzione da parte del Consiglio comunale di Catanzaro, era stata sposata anche in maniera sinergica dalla Provincia che aveva colto la necessità di garantire il pieno supporto istituzionale ad una problematica di grande importanza per la città capoluogo. La presenza di un presidio distaccato del Reparto mobile di polizia, tuttora operativo solo a Reggio Calabria, potrebbe consentire non solo una migliore gestione dell’ordine pubblico e della sicurezza nelle piazze e nei luoghi sensibili della città, ma anche notevoli risparmi limitando gli spostamenti degli agenti del Reparto mobile di Reggio su tutto il territorio regionale”.

“Il Governo dia una risposta”

Montuoro conclude aggiungendo che “è arrivato il momento di rilanciare questa proposta con una imprescindibile condivisione istituzionale, anche per chiedere che il Governo dia una risposta: aspettiamo da troppi anni azioni concrete a tutela della sicurezza del capoluogo e delle legittime aspettative dei cittadini e degli operatori delle Forze dell’ordine”.

LEGGI ANCHE | Volante sbanda durante un inseguimento a Catanzaro, poliziotti feriti

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tutto è partito da accertamenti su irregolarità nella gestione dell’attività di estrazione, ma le indagini hanno condotto ad altre scoperte
Sgominata un'associazione ‘ndranghetistica e un'altra finalizzata al traffico di droga. La Dda fa luce su un giro di estorsioni e riciclaggio
Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza
Il presidente della regione Calabria a tutto campo sulla questione migranti in un'intervista concessa al quotidiano "Avvenire"
I tre presunti scafisti sarebbero responsabili del trasporto di 69 migranti a bordo di una barca a vela partita dalla Turchia
L'uomo è stato beccato in casa proprio mentre cercava di celare le sostanze dentro un tubo. Trovato anche materiale da confezionamento
Protagoniste, insieme, le università: Mediterranea, Unical di Cosenza, Umg di Catanzaro, e della Basilicata, con CNR e Regione Calabria
La condanna era stata emessa dal Tribunale di Lamezia e confermata dalla Corte d'Appello di Catanzaro. Querelato per racconto su tv nazionale
Per quanto riguarda il caro gas, invece, confermati bonus sociali e azzerati oneri generali. Il bonus benzina sarà aggiunto alla social card
Tra i migranti, approdati ieri sera al porto di Reggio Calabria con una nave traghetto Siremar, molte donne e minori, alcuni non accompagnati
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved