Poliziotti nigeriani a Vibo Valentia per studiare la criminalità transfrontaliera

Aggiornamenri anche sulle norme Europee che disciplinano anche l’Immigrazione, il Falso documentale e i Diritti Umani

Dal 13 febbraio si sta svolgendo presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Vibo Valentia un corso di specializzazione a favore della Polizia Nigeriana. Il corso è stato organizzato dalla Direzione Centrale dell’Immigrazione e della Polizia delle Frontiere in collaborazione con l’Ispettorato delle Scuole della Polizia di Stato, in attuazione di accordi bilaterali di cooperazione di polizia tra l’Italia e la Nigeria. Vi partecipano 22 Ufficiali di quell’organismo (di cui cinque donne), che soggiornano presso la Scuola. I predetti Ufficiali prestano servizio presso la Polizia Federale Nigeriana, nonchè presso l’Agenzia per l’immigrazione e l’Agenzia per il contrasto alla tratta degli esseri umani e la prostituzione di quel Paese.

Polizia Nigeriana a Vibo

Polizia Nigeriana a Vibo

Alla presentazione del corso, avvenuta il 13, hanno partecipato funzionari dell’Ambasciata Nigeriana in Italia, funzionari della Direzione Centrale dell’Immigrazione e della Polizia delle Frontiere, nonché l’ufficiale di collegamento della Polizia Italiana in Nigeria e l’ufficiale di collegamento della Polizia Nigeriana in Italia. La fase didattica prevede lezioni sulle norme Europee che disciplinano l’Immigrazione, sulla Criminalità Transfrontaliera, sul Falso documentale e sui Diritti Umani. Sono, inoltre, previste visite professionali presso l’Aeroporto di Lamezia Terme e presso il Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica a Reggio Calabria. Al fine di consentire, inoltre, una maggiore integrazione tra le due culture e far conoscere agli omologhi stranieri il territorio e le tradizioni del Sud Italia, nel fine settimana (18 e 19 febbraio) è stata organizzata la visita presso il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, che ospita i Bonzi di Riace, la citta di Reggio Calabria, i borghi di Gerace e Tropea e la riserva di Mongiana. Il corso terminerà il 24 febbraio e si sta svolgendo in un clima di grande cordialità, riscuotendo un enorme interesse da parte della Polizia Nigeriana.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’imprenditore ed ex dirigente rossoblù, Francesco Patania, è imputato nel maxiprocesso. La sua figura tratteggiata da due dirigenti come testi a discarico
Il naufragio di ieri sera è l'ultimo di una lunga serie di tragedie sulla rotta del Mediterraneo centrale, considerata la più mortale al mondo
La società lo ricorda come un "professionista esemplare e uomo spogliatoio" che si è distinto "sempre per l'etica del lavoro e un'unica e ammirevole cifra umana"
Da tempo l'istituto è interessato da alcuni lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico da parte del Comune
Prosegue l’escussione dei testi a discarico nel maxiprocesso. Tra gli argomenti anche l'incendio all'Eurospin di Vibo con la testimonianza dell'attuale sindaco di Pizzo
"Le immagini mostravano un'imbarcazione che sollevava interrogativi" e "tutto il resto era una decisione che spettava all'Italia"
La Candida auris si sta diffondendo a livelli allarmanti negli Usa dove rappresenta "una minaccia urgente" per la sua antibiotico-resistenza
Gli immobili sarebbero stati realizzati senza regolare permesso nella zona marittima. Avviato il procedimento di demolizione
In Italia vengono erogate 68 pensioni assistenziali ogni 1.000 abitanti, l'incidenza in Calabria è di 115 più del doppio
Nel 1998 venne emessa la prima ordinanza di demolizione dell'immobile, mai eseguita, inspiegabilmente senza motivo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved