Poliziotto aggredito in strada a Vibo, Ferro e Montuoro: “Certezza della pena”

Secondo gli esponenti di Fratelli d'Italia "le violenze ai danni degli operatori sono alimentate della diffusa sensazione di impunità per i responsabili"
cocaina a vibo

“La tutela degli appartenenti alle Forze dell’Ordine che ogni giorno rischiano la propria incolumità per garantire la sicurezza dei cittadini passa innanzitutto per la necessità di assicurare la certezza della pena per chi aggredisce uomini e donne in divisa. Le continue violenze ai danni degli operatori non possono che essere alimentate della diffusa sensazione di impunità per i responsabili. Chi aggredisce un poliziotto o un carabiniere deve finire in carcere e scontare tutta la sua pena”. Lo affermano il deputato di Fratelli d’Italia Wanda Ferro e il consigliere regionale Antonio Montuoro, dopo l’ennesimo gravissimo episodio di violenza ai danni di un poliziotto avvenuto a Vibo Valentia durante un’attività di controllo del territorio (LEGGI QUI).

Secondo quanto riferito dai sindacati di polizia, IL conducente di un veicolo sottoposto a controllo avrebbe prima trascinato l’agente per centinaia di metri dopodiché lo ha schiacciato contro un muro e infine scaraventato a terra.

Secondo quanto riferito dai sindacati di polizia, IL conducente di un veicolo sottoposto a controllo avrebbe prima trascinato l’agente per centinaia di metri dopodiché lo ha schiacciato contro un muro e infine scaraventato a terra.

“Rivolgiamo un augurio di pronta guarigione al poliziotto, ora ricoverato in ospedale – continuano Ferro e Montuoro – ed esprimiamo la nostra vicinanza a tutto il personale della Questura di Vibo. Nelle scorse settimane, nel corso di un incontro a Vibo, abbiamo assicurato ai rappresentanti dei sindacati di Polizia la volontà di proseguire il nostro impegno per la tutela delle forze dell’ordine, a partire dal rafforzamento di organici e mezzi, dalla definizione di più efficaci protocolli operativi, dalla tutela legale degli operatori, dall’inasprimento delle pene per chi aggredisce i lavoratori delle cosiddette helping professions”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Mission del Premio è il riconoscimento di quelle realtà regionali e nazionali, che rendono l’Italia un grande Paese
L'incidente si è verificato nel Vibonese. Al momento non ci sono certezze sulla dinamica dell'accaduto
Il giovane ha riportato un ematoma cranico e una prognosi di trenta giorni. In corso gli accertamenti
Il legale Verri sottolinea che il noto penalista catanzarese ha ricevuto un'informazione di garanzia per abuso di ufficio e falso
Scoperto traffico e distribuzione di sostanze stupefacenti. L'organizzazione avrebbe avuto ampia disponibilità di armi
"La Calabria - affermano i due consiglieri - si ritrova a fronteggiare una nuova scure, come se non bastassero le già gravi ferite inferte dalla politica dei tagli"
In programma una grande manifestazione, che dovrebbe svolgersi tra il 16 e il 18 ottobre
Sul caso indagano i Carabinieri che mantengono il più stretto riserbo
Ribadite "con forza" le ragioni politiche dello "stare insieme" per "costruire una coalizione progressista alternativa al governo di centrodestra che guida da decenni la città"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved