Poliziotto suicida a Palmi, lettera dei colleghi al ministro dell’Interno

L'agente si è suicidato con la pistola d’ordinanza. Il corpo senza vita è stato trovato nella sua stanza dai colleghi
ruba auto

“Il “virus suicida” ha ripreso nuovamente a mietere vittime. Un poliziotto della Polizia Stradale di Palmi si sarebbe suicidato con la pistola d’ordinanza. Il corpo senza vita del poliziotto è stato trovato nella sua stanza dai colleghi che parrebbe aver trovato anche una lettera lasciata dall’agente di polizia. Signor Ministro dell’Interno, è una strage senza precedenti i cui numeri lasciano sgomento. Cosa hanno fatto i vertici del Ministero dell’Interno per arrestare l’”onda suicida” nella Polizia di Stato? Signor ministro, più volte il Libero sindacato di polizia (LI.SI.PO.) ha sollecitato i vertici del Ministero dell’Interno sulla necessita di istituire, presso tutti gli Uffici di Polizia, un pool di psicologi a stretto contatto con gli operatori di Polizia in tutti gli uffici e/o posti di lavoro, in modo tale da intervenire per tempo su qualsiasi situazione sospetta che l’appartenente alla polizia di Stato stesse vivendo, assicurando così allo stesso modo il necessario supporto al fine di evitare il verificarsi di qualsiasi atto drammatico. Ebbene signor Ministro contrariamente a quanto più volte evidenziato, i vertici del Ministero dell’Interno hanno diramato una circolare a firma del Capo della Polizia avente per oggetto: iniziative di sensibilizzazione sulla prevenzione del disagio negli operatori della Polizia di Stato”.

“I seminari sulla prevenzione del disagio sono acqua fresca”

“I seminari sulla prevenzione del disagio sono acqua fresca”

“Nella predetta circolare – sottolinea il sindacato di polizia – viene riportato: “è emersa l’esigenza di pianificare un ciclo di seminari sulla prevenzione del disagio e la promozione del benessere psicologico nel personale della Polizia di Stato, con focus sul fenomeno suicidario”. Ce lo lasci dire signor ministro (acqua fresca …). A parere di questa organizzazione sindacale “non vi è peggior sordo di chi non vuol sentire” … Signor Ministro i seminari non sono la soluzione alla delicata problematica che ha causato tantissime vittime. La strada da percorrere passa attraverso l’assegnazione di psicologi presso gli uffici provinciali della Polizia di Stato. Ovviamente questa scelta comporta dei costi mentre i seminari sono quasi a costo zero … A tal riguardo il LI.SI.PO. è del parere che sulla vita delle persone non si deve badare al risparmio!!! Al riguardo il LI.SI.PO. rivolge un caloroso appello a Lei signor Ministro dell’Interno finalizzato ad evitare l’istituzione dei seminari, che a nostro parere non risolverebbero l’annoso problema, ed a prendere in considerazione la proposta più volte formulata o ad individuare una soluzione ancor più efficace di quella prospettata. Signor Ministro dell’Interno, troppe mamme, troppe mogli e troppi figli piangono gli appartenenti della Polizia di Stato che si sono suicidati e sconoscono le cause che hanno trascinato i propri cari a compiere il drammatico gesto”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"I reparti del presidio Mater Domini che dovrebbero operare a copertura del Pronto Soccorso sono tutti ampiamente sottodimensionati"
Pubblicato un avviso che regolamenta l’iter per accedere ai contributi previsti nell’ambito dei primi interventi urgenti di Protezione civile
Vox Populi
Basta fare un giro per le più note vie della città per scovare un paio di situazioni anomale, disarmanti, che lasciano a bocca aperta
Vox Populi
Dal “salotto” alle periferie gli autisti sono costretti a gimcane ed equilibrismi per colpa di un manto stradale sbriciolato
L'uomo denunciato per detenzione abusiva di oggetti atti ad offendere aveva nel bagagliaio una mazza occultata nel vano della ruota di scorta
A denunciare i fatti un imprenditore crotonese subissato di chiamate per annunci commerciali dei quali disconosceva la paternità
"Mentre in Parlamento si vota la realizzazione del Ponte sullo Stretto, il maltempo far cadere un ponte appena finito di costruire in Calabria"
Focus sul fenomeno fraudolento dell’esistenza di operatori abusivi che si spacciano telefonicamente per agenti di Enel Energia
L'uomo è stato stroncato da un malore improvviso mentre si trovava seduto su una panchina della piazza del suo paese
Uno dei due soggetti destinatari della misura è un usuraio legato fin dalla fine degli anni ’70 a camorra, Cosa Nostra e Banda della Magliana
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved