Polizze vantaggiose ma sito web falso, Finanza di Crotone “smaschera” sei presunti truffatori seriali

Ingannando un centinaio di cittadini di Crotone e Cirò Marina erano riusciti a incassare almeno 50mila euro

Le polizze assicurative erano a prezzi vantaggiosi e al cliente sembrava di ave fatto davvero un buon affare: il sito web, però, era falso. A cadere nell’inganno è stato un centinaio di cittadini di Crotone e Cirò Marina, che si sono rivolti alla Guardia di Finanza: sei soggetti, ritenuti responsabili ‘seriali’ del reato di truffa a danno di privati cittadini residenti sull’intero territorio nazionale, erano riusciti a incassare almeno 50 mila euro dalla truffa, e adesso sono indagati. 

Il meccanismo della truffa

Il meccanismo della truffa

Lo schema di frode consisteva nella creazione ad hoc di un sito internet con un’interfaccia del tutto simile a quello di una nota società realmente operante nel mondo delle assicurazioni, utilizzato dagli indagati per avviare trattative con il solo scopo di truffare gli ignari internauti. Le vittime, dunque, si rivolgevano al falso sito web per ottenere polizze assicurative a prezzi certamente vantaggiosi senza mai riceverle. L’incrocio delle notizie acquisite attraverso le banche dati in uso alla Gdf con quelle fornite dagli istituti di credito dove erano attive le carte prepagate utilizzate per ricevere i pagamenti dai cittadini raggirati ha consentito di identificare i presunti truffatori e le conseguenti perquisizioni eseguite presso le abitazioni degli stessi, anche con l’ausilio di unità cinofile antidroga, hanno permesso di acquisire preziosi elementi probatori. In alcuni casi sono state trovate dosi di droga e  Nell’ambito dell’attività di polizia giudiziaria, infatti, e in un caso un bypass elettrico che consentiva l’approvvigionamento di tre appartamenti direttamente dalla linea elettrica pubblica.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo è accusato di maltrattamenti, per i giudici: "rispettate le prescrizioni imposte nella misura". Ok al divieto di avvicinamento alla ex
"La mia casa, così come quella di tanti altri calabresi, è stata danneggiata dalla stupidità di chi sta appiccando incendi"
“La Direzione Territoriale, in un porto che si colloca nella classifica dei primi dieci in Europa, è pronta ad accogliere le nuove leve”
L'uomo è morto sul colpo a causa dei traumi riportati alla testa e al torace. Il cordoglio dei colleghi e della Cisl: "Profondamente dispiaciuti"
"Il ritrovamento del tartufo da record va inquadrato in un generale risveglio della Calabria rispetto alla raccolta di questo fungo pregiatissimo"
Era rimasta gravemente ferita nell'incidente avvenuto venerdì scorso ed era stata trasferita al Pugliese-Ciaccio
karphantos
All'Agenzia delle Entrate pratiche, su accatastamento immobili aggiustate, atti falsi per salvare l'amico da sanzioni
I Carabinieri hanno sentito delle urla proveniente da un'abitazione è così che hanno notato la ragazza che chiedeva aiuto dalla finestra
Terzo rinvio sulla querelle che vede da una parte l'ex procuratore di Castrovillari e dall'altra il braccio destro di Gratteri
Alla donna, portata in ospedale, riscontrate diverse fratture tra cui quella del collo. Recuperata la refurtiva ma fuggito l'altro rapinatore
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved