Ponte Allaro: riunione in prefettura a Reggio

Si e’ tenuta nella prefettura di Reggio Calabria, una riunione operativa sui lavori in corso sul ponte “Allaro” e del “guado”, l’attraversamento provvisorio sul fiume Allaro lungo la statale 106 ‘Jonica’ a Caulonia in provincia di Reggio Calabria.

All’incontro, presieduto dal vice prefetto di Reggio Calabria Antonia Maria Grazia Surace, sono intervenuti il responsabile del procedimento Anas Paola Tripodi, il Sindaco di Caulonia Caterina Belcastro oltre a rappresentanti delle forze dell’ordine e della città metropolitana.

All’incontro, presieduto dal vice prefetto di Reggio Calabria Antonia Maria Grazia Surace, sono intervenuti il responsabile del procedimento Anas Paola Tripodi, il Sindaco di Caulonia Caterina Belcastro oltre a rappresentanti delle forze dell’ordine e della città metropolitana.

Nel corso della riunione, sono state confermate le tempistiche del cronoprogramma delle attività di ricostruzione delle pile del ponte (monarchico) e del ‘guado’ che, una volta ultimato, consentirà il ripristino della regolare circolazione a doppio senso per i mezzi leggeri e i mezzi pesanti, ed anche la prosecuzione degli interventi sul vecchio ponte. I lavori di realizzazione del guado, si concluderanno entro la meta’ del mese di marzo. Il nuovo ponte sul fiume “Allaro”, invece, sara’ realizzato interamente in cemento armato ordinario e conterà un totale di 12 campate per una lunghezza complessiva di circa 183 m.

Delle 12 campate che compongono l’opera, le 8 centrali avranno lunghezza di 16 m terminali e la lunghezza di 13.70 m ciascuna, garantendo cosi’ una fedele ricostruzione del ponte esistente. L’opera finita, oltre ad avere due corsie per i due sensi di marcia con banchina, avrà larghezza sufficiente per contenere un percorso pedonale ed una pista ciclabile.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Fiumi di rabbia sui social per il sold-out in sole due ore. "Non dovevano far partire insieme la prevendita online e quella fisica"
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
Il presidente Unindustria Calabria Ferrara: "Diverrebbe la porta d'accesso del Mediterraneo in Europa"
La ragazza si trova ora ristretta agli arresti domiciliari mentre il giovane è trattenuto nelle camere di sicurezza della caserma
Accolta la richiesta dei difensori, gli avvocati Gregorio Casalenuovo e Giuseppe Risadelli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved