Ponte di Ferragosto nel Catanzarese, arrestato giovane spacciatore di cocaina

Il bilancio dei controlli dei Carabinieri della Compagnia di Sellia Marina sul litorale jonico: il cane Batik trova droga in pineta

Nella settimana di ferragosto, i Carabinieri della Compagnia di Sellia Marina hanno intensificato i servizi di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti ed i controlli alla circolazione stradale nelle aree maggiormente interessate dalla “movida”. Nelle ultime ore infatti, i servizi perlustrativi dell’Arma, congiuntamente al personale del Nucleo Carabinieri Cinofili di Vibo Valentia sono stati impegnati, su tutto il territorio costiero, in mirati controlli ai conducenti di auto e moto e nei luoghi di aggregazione dei giovani. Nello specifico, nelle serate del 16 e 17 agosto, i militari delle Stazioni di Cropani e Sellia Marina hanno effettuato, con le unità cinofile, accurati controlli sui rispettivi tratti di lungomare. Nella pineta di Sellia Marina, il cane “Batik” ha consentito di individuare e sottoporre a sequestro 6,65 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish, suddivisa in 7 dosi ed occultate nella vegetazione all’interno di un barattolo, chiaro segno che la sostanza fosse destinata allo spaccio.

Nei giorni precedenti, i Carabinieri di Sellia Marina hanno arrestato in flagranza di reato un uomo selliese 31enne, sorpreso in possesso di 107 grammi di cocaina, suddivisi anche in dosi, ed hanno segnalato alla Prefettura di Catanzaro, in qualità di assuntori di stupefacenti, tre uomini di età compresa tra i 18 ed i 45 anni, sorpresi in possesso di 1,2 grammi di cocaina, 5 grammi di hashish, ed 1 grammo di marijuana. Agli stessi è stata ritirata anche la patente di guida così come prevede il testo unico delle leggi in materia di stupefacenti e sostanze psicotrope. In aggiunta nella giornata di ferragosto, i militari dell’Aliquota Radiomobile hanno focalizzato l’attenzione sui comportamenti scorretti alla guida, con particolare riferimento alla sosta scorretta delle autovetture sul lungomare ionio di Sellia Marina, che spesso rende difficoltoso il transito dei veicoli nei due sensi di marcia. Nel corso dei controlli sono stati sanzionati 9 automobilisti per aver sostato in prossimità di curve ed intersezioni, su marciapiedi e sulle strisce pedonali, bloccando l’accesso alle rampe. Un automobilista inoltre è stato sanzionato per aver parcheggiato l’auto su uno stallo dedicato a disabili, non avendone il diritto. L’autovettura è risultata anche priva di revisione.

Nei giorni precedenti, i Carabinieri di Sellia Marina hanno arrestato in flagranza di reato un uomo selliese 31enne, sorpreso in possesso di 107 grammi di cocaina, suddivisi anche in dosi, ed hanno segnalato alla Prefettura di Catanzaro, in qualità di assuntori di stupefacenti, tre uomini di età compresa tra i 18 ed i 45 anni, sorpresi in possesso di 1,2 grammi di cocaina, 5 grammi di hashish, ed 1 grammo di marijuana. Agli stessi è stata ritirata anche la patente di guida così come prevede il testo unico delle leggi in materia di stupefacenti e sostanze psicotrope. In aggiunta nella giornata di ferragosto, i militari dell’Aliquota Radiomobile hanno focalizzato l’attenzione sui comportamenti scorretti alla guida, con particolare riferimento alla sosta scorretta delle autovetture sul lungomare ionio di Sellia Marina, che spesso rende difficoltoso il transito dei veicoli nei due sensi di marcia. Nel corso dei controlli sono stati sanzionati 9 automobilisti per aver sostato in prossimità di curve ed intersezioni, su marciapiedi e sulle strisce pedonali, bloccando l’accesso alle rampe. Un automobilista inoltre è stato sanzionato per aver parcheggiato l’auto su uno stallo dedicato a disabili, non avendone il diritto. L’autovettura è risultata anche priva di revisione.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ha trasportato la salma del boss dall’Aquila fino al cimitero di Castelvetrano
Il presidente del Consiglio regionale fa sapere che "nei prossimi giorni verrà presentata la proposta progettuale per l’attivazione del secondo pronto soccorso a Catanzaro"
Terzo il Movimento Cinque Stelle di Giuseppe Conte, che stacca la Lega di 7 punti
Dopo la precettazione l'Usb ha rimandato al 9 ottobre lo sciopero nel trasporto pubblico locale
L'uomo ha tentato di non essere fermato, aggredendo con i militari e cercando di impossessarsi con violenza delle loro pistole. Ma è stato bloccato
La kermesse, che ha catturato l'immaginazione del pubblico per 84 anni, si prepara a vivere un'edizione entusiasmante in una pittoresca cornice calabrese
Lo ha detto Ruven Menikdiwela, direttore dell'ufficio di New York di Unhcr durante una riunione del Consiglio di Sicurezza Onu
La vittima aveva 35 anni e risulta madre di due figli. Da qualche tempo non viveva più insieme al marito
Per i pentastellati il salario minimo legale serve per "dire stop alle paghe da fame e a dare dignità a quei lavoratori che oggi sono assunti con contratti senza un minimo sindacale
Tutti hanno riportato ferite di "varia gravità", secondo fonti della polizia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved