Ponte sullo Stretto, il presidente Occhiuto: “E’ un’infrastruttura strategica”

"Ha senso costruirlo - spiega il governatore - se c'è un'autostrada che funzioni, se c'è l'alta velocità ferroviaria, se c'è una direttrice viaria ridondante rispetto all'autostrada"
Ponte sullo Stretto

“Il ponte sullo Stretto è un’infrastruttura strategica, nel momento in cui parliamo della centralità del Mediterraneo è normale che debba essere lo Stato a infrastrutturare le regioni del Mediterraneo”. Così il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, intervenendo agli Stati generali del Mediterraneo in corso a Gizzeria. “Ho detto infrastrutturare, attraverso appunto il ponte sullo Stretto ma anche attraverso le infrastrutture complementari. Ha senso fare il ponte – ha aggiunto il governatore – se c’è un’autostrada che funzioni, se c’è l’alta velocità ferroviaria, se c’è una direttrice viaria ridondante rispetto all’autostrada che è la Statale 106 Jonica. Devo però dire che grazie al ponte abbiamo ottenuto 3 miliardi per la Statale 106 che si sommano alle altre risorse che siamo riusciti a ottenere”.

Lavori Crotone-Cutro

Lavori Crotone-Cutro

“Oggi – ricorda il presidente della Regione Calabria – è andato in Gazzetta Ufficiale il bando per i lavori sulla Crotone-Cutro, che era un progetto bandiera per noi, finanziato con l’Fsc e quindi non con i tre miliardi che sono aggiuntivi. Ho chiesto al ministro Salvini di avere altre risorse per la Statale 106, per i tratti dell’autostrada A2 che devono essere rifatti. Ecco, il ponte serve anche ad attrarre ulteriori investimenti infrastrutturali, quindi – ha concluso il presidente Roberto Occhiuto – che ci sia questo interesse del governo nazionale è utile perché se c’è questo interesse c’è interesse anche verso le infrastrutture complementari al ponte”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Diretta
Undici i punti all'ordine del giorno ma sette riguardano debiti fuori bilancio. Al centro della discussione le società in house del Comune
Risponde di tentata estorsione aggravata ai danni dell’imprenditore vibonese Vincenzo De Nisi insieme ad altri sei indagati
Dopo circa due ore di riunione, il Consiglio di amministrazione della Rai ha dato disco verde al pacchetto di nomine a direzioni di testate
Annunciato un tavolo tecnico regionale ad hoc con l'assessore all'Ambiente alla tutela del territorio per avviare la fase 2
Ignoti, al momento, i motivi che hanno spinto l’agente a compiere il folle gesto
Trenitalia si impegna ad assicurare la quasi totalità dei collegamenti, con possibili leggere modifiche al programma dei treni regionali
L'Agenzia che fa capo al ministero della Salute ha valutato le performance dei manager di 53 ospedali pubblici, di cui 30 universitari
Il caso
I passaggi chiave della sentenza delle Sezioni riunite che ha dichiarato inammissibile il Piano di riequilibrio. Atti alla Procura contabile. Gli amministratori rischiano pesanti sanzioni ma a pagare sono creditori e cittadini
Il destinatario del provvedimento, residente nel territorio della provincia di Livorno, è ritenuto socialmente pericoloso
L'avrebbe schiaffeggiata talmente forte da farla cadere a terra, afferrata dal collo e presa dai capelli fino a strapparle alcune ciocche
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved