“Porte Narranti”, il progetto culturale per il recupero dei centri storici

L’arte, la cultura e la bellezza salveranno i centri storici, le “Porte Narranti”: un progetto di innovazione culturale e sociale. Questo catalogo di arte e di storia che si sfoglia passeggiando verrà realizzato a San Benedetto Ullano da sabato 17 a lunedì 19 agosto voluto fortemente dalla sindaca Rosaria Capparelli e realizzato con i direttori artistici Graziella Di Ciancio e Antonio Blandi. Un progetto culturale di innovazione sociale sostenibile per il recupero dei centri storici. Alla pittura sarà affiancata la musica, la recitazione, l’enogastronomia e molto altro in una kermesse artistica che diventa celebrazione, grande evento, esperienza artistica, percorso museale all’aperto di contaminazione culturale, sociale che fa sì che l’arte visiva si unisca con la comunità locale, dalle forti tradizioni arbëreshë, costruendo, così, un percorso di conservazione dell’identità.

“Porte Narranti”, finanziato dalla Regione Calabria da un’idea di progetto nata da Graziella Di Ciancio in seno all’amministrazione comunale di San Benedetto Ullano, attraverso l’arte promuove il recupero degli spazi abbandonati del centro storico, coinvolge artisti e comunità per lasciare una traccia indelebile della storia del luogo e ha tutti i presupposti per diventare motore di sviluppo economico che parta dal passato guardando al futuro dando bellezza alle tradizioni. La tre giorni di metà agosto prevede la pittura e la decorazione di porte nel centro storico, tra il “cuore” e le frazioni, ad opera di pittori e artisti di rilievo. Ogni porta riproduce, con lo stile e la pittura dell’artista, un tema diverso scelto tra un episodio storico, culturale, una leggenda o la biografia di un personaggio importante, tutti appartenenti alla storia italo-albanese di San Benedetto Ullano. Da qui il nome di “Porte Narranti” perché ognuna “parlerà” della storia e delle radici di questo luogo. «Finalmente si concretizza questo progetto nato lo scorso anno grazie al bando Eventi innovativi della Regione Calabria – dice la sindaca Rosaria Capparelli.

È un modo per valorizzare la storia millenaria del nostro borgo: dai romani agli arbëreshë. Saranno proprio i pittori a raccontare sulle nostre Porte la nostra cultura e le nostre tradizioni. In più, le famiglie di San Benedetto Ullano accoglieranno gli artisti nell’ottica dello stare insieme».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo comunica il sindaco Vincenzo Voce attraverso un messaggio sui social: "Non ci sono parole, solo un profondo dolore"
“Si tratta di un finanziamento complessivo di 2 milioni e 400mila euro per il quale ringrazio il presidente Roberto Occhiuto e la Giunta regionale"
L'uomo è accusato di maltrattamenti, per i giudici: "rispettate le prescrizioni imposte nella misura". Ok al divieto di avvicinamento alla ex
"La mia casa, così come quella di tanti altri calabresi, è stata danneggiata dalla stupidità di chi sta appiccando incendi"
“La Direzione Territoriale, in un porto che si colloca nella classifica dei primi dieci in Europa, è pronta ad accogliere le nuove leve”
L'uomo è morto sul colpo a causa dei traumi riportati alla testa e al torace. Il cordoglio dei colleghi e della Cisl: "Profondamente dispiaciuti"
"Il ritrovamento del tartufo da record va inquadrato in un generale risveglio della Calabria rispetto alla raccolta di questo fungo pregiatissimo"
Era rimasta gravemente ferita nell'incidente avvenuto venerdì scorso ed era stata trasferita al Pugliese-Ciaccio
karphantos
All'Agenzia delle Entrate pratiche, su accatastamento immobili aggiustate, atti falsi per salvare l'amico da sanzioni
I Carabinieri hanno sentito delle urla proveniente da un'abitazione è così che hanno notato la ragazza che chiedeva aiuto dalla finestra
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved