Porti, Gallo: “Niente fondi per Laghi di Sibari”

Laghi di Sibari

“Sì a nuovi porti, con investimenti milionari. Neppure un centesimo, invece, per i Laghi di Sibari. Nell’avviso esplorativo per nuovi porti pubblicato nei giorni scorsi dalla Regione non c’è spazio per il centro nautico sibarita”. Lo evidenzia il consigliere regionale, Gianluca Gallo, che lo scorso agosto aveva anticipato le intenzioni della giunta regionale invocando un cambio di rotta.

“La giunta regionale – dice il capogruppo della Cdl – conferma nei fatti l’intenzione di sostenere la realizzazione di nuovi insediamenti portuali, senza attivarsi per l’unico, tra quelli esistenti, ai quali non ha mai riservato grandi attenzioni: i Laghi di Sibari. L’atteggiamento odierno non è certo una novità, ma contraddittoria, intollerabile ed ora anche giuridicamente illogica. Nel 2018, grazie ad una legge da me promossa, la Regione ha finalmente riconosciuto la navigabilità del canale Stombi, che lega al mare aperto i Laghi, e grazie ai miei emendamenti, attraverso la legge di stabilità, ha deciso di finanziarne i lavori di manutenzione con somme attualmente ancora insufficienti, ma comunque maggiori rispetto alle previsioni iniziali. Eppure, neanche questo basta a convincere la giunta della necessità di considerare nella programmazione regionale il porto sibarita ed il suo canale, normativamente riconosciuto quale via navigabile di quarta classe. A fatica la scorsa estate si è riusciti a ripristinare la navigabilità del canale, ma serve ben altro. Soprattutto, per Sibari occorrono idee di sviluppo concrete, non la solita aria fritta”.

“La giunta regionale – dice il capogruppo della Cdl – conferma nei fatti l’intenzione di sostenere la realizzazione di nuovi insediamenti portuali, senza attivarsi per l’unico, tra quelli esistenti, ai quali non ha mai riservato grandi attenzioni: i Laghi di Sibari. L’atteggiamento odierno non è certo una novità, ma contraddittoria, intollerabile ed ora anche giuridicamente illogica. Nel 2018, grazie ad una legge da me promossa, la Regione ha finalmente riconosciuto la navigabilità del canale Stombi, che lega al mare aperto i Laghi, e grazie ai miei emendamenti, attraverso la legge di stabilità, ha deciso di finanziarne i lavori di manutenzione con somme attualmente ancora insufficienti, ma comunque maggiori rispetto alle previsioni iniziali. Eppure, neanche questo basta a convincere la giunta della necessità di considerare nella programmazione regionale il porto sibarita ed il suo canale, normativamente riconosciuto quale via navigabile di quarta classe. A fatica la scorsa estate si è riusciti a ripristinare la navigabilità del canale, ma serve ben altro. Soprattutto, per Sibari occorrono idee di sviluppo concrete, non la solita aria fritta”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
"La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
E' relativo ai progetti presentati dai 50 Comuni della provincia beneficiari dei fondi: "Segnale di attenzione verso il nostro territorio"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved