Porti Reggio, Confesercenti: “Colpo mortale per mobilità cittadina”

migranti reggio

“Il governo ha dato il via libera al progetto che trasferirà nel Porto di Reggio Calabria buona parte del traffico dei tir che adesso transitano a Villa San Giovanni.

Un colpo mortale per la già precaria mobilità cittadina con un aeroporto ormai agonizzante, senza alta velocità, con pochi, malandati treni e un’autostrada penalizzata da lavori ormai infiniti ma anche un ostacolo insormontabile per qualsiasi strategia di crescita e valorizzazione turistica del nostro territorio che dovrebbe partire proprio dal rinnovamento del porto, così da renderlo un attracco turistico appetibile”.

Un colpo mortale per la già precaria mobilità cittadina con un aeroporto ormai agonizzante, senza alta velocità, con pochi, malandati treni e un’autostrada penalizzata da lavori ormai infiniti ma anche un ostacolo insormontabile per qualsiasi strategia di crescita e valorizzazione turistica del nostro territorio che dovrebbe partire proprio dal rinnovamento del porto, così da renderlo un attracco turistico appetibile”.

Così Claudio Aloisio, presidente Confesercenti Reggio Calabria, che aggiunge: “Non possiamo continuare a girare la testa dall’altra parte facendo finta di non vedere che da anni, ormai, Reggio sta venendo demolita pezzo per pezzo: ci hanno tolto la sede principale dell’Agenzia dei Beni Confiscati e la direzione regionale dell’Agenzia delle Dogane, siamo la città più tassata d’Italia, la più povera, con la più alta disoccupazione giovanile d’Europa, con infrastrutture e servizi da terzo mondo, soffocata dalla presenza della ndrangheta e ostaggio di un clima di sospetto continuo e asfissiante. Un territorio già isolato dal resto della nazione che, con questa sciagurata decisione, subirà il definitivo colpo di grazia: arrivare o spostarsi da Reggio Calabria diverrà praticamente impossibile”.

Per Aloisio “siamo nella stessa condizione di chi sta affogando e, invece di venire soccorso con un salvagente, riceve un bel peso di venti chili da caricarsi sulle spalle. Crediamo che sia giunta l’ora di dire basta. Reggio non si merita questo. Noi non lo meritiamo. È il momento che politica, istituzioni, associazioni, ordini professionali e cittadini, la parte sana e maggioritaria della città, si uniscano per difendere la propria terra e i propri diritti. Ne va del nostro futuro ma, soprattutto, di quello dei nostri figli. Io ci sono. Confesercenti c’è”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Chiediamo nuovamente un intervento del sindaco, in merito alla possibilità di usufruire del servizio di autorefezione in orario curricolare"
La leader di Fratelli d’Italia interverrà in collegamento domenica mattina, al termine del dibattito che inizierà alle ore 10
"E’ un grande premio anche per la nostra impareggiabile tifoseria che domenica scorsa contro il Parma ha dato una lezione di civiltà"
L'incontro tra l'associazione "Nessuno Tocchi Caino", la Camera Penale di Catanzaro e la direzione del carcere "Ugo Caridi"
"Il Festival adesso si sposta al Teatro Politeama per un’ultima parte in cui ce ne sarà davvero per tutti", ha detto Tonia Santacroce
Il presidente di Unindustria Calabria, è intervenuto su autonomia differenziata, Zes unica e infrastrutture per il Sud
Rappresenterà anche per il prossimo quinquennio la Cisal, quarto sindacato d’Italia. Oggi a Roma la cerimonia di insediamento
"Siamo certi che Catanzaro saprà accogliere con entusiasmo gli Azzurrini che hanno conquistato il titolo di Capioni d'Europa con l'Under 19"
"Con il “Galluppi” scomparirebbe un riferimento culturale in un territorio in grave sofferenza culturale, economica e sociale"
Per il 23 settembre la Regione Calabria aderisce alla Giornata internazionale delle Lingue dei segni e la Cittadella si illuminerà di blu
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved