Porto Corigliano-Rossano, Abate chiede notizie su stato dei lavori

Porto Corigliano

“Ho inviato una missiva ufficiale al commissario straordinario dell’Autorità portuale di Gioia Tauro, Andrea Agostinelli, per chiedere ufficialmente notizie sullo stato dei lavori per portare l’energia elettrica nel Porto di Corigliano Rossano e sull’avvio degli stessi”. Lo afferma la senatrice del M5s, Rosa Silvana Abate. “Lo scorso febbraio – sottolinea -, proprio nella struttura di Schiavonea, nel corso della visita dell’allora ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli, in uno dei tavoli si parlò del porto ausonico.

Già allora rimarcai come l’impianto fosse completamente privo di tutti i servizi: acqua potabile, energia elettrica, allaccio alle fogne e nessuna forma di raccolta rifiuti. Non esistono nemmeno gli appositi contenitori per la raccolta differenziata (plastica) e dei rifiuti speciali (olio esausto). Non ci sono nemmeno cantieri operativi che permettono ai pescatori di tirare a secco le barche. Nel corso del dibattito emerse che l’Autorità portuale di Gioia Tauro, a cui il porto di Corigliano aderisce, aveva a disposizione per il progetto di installazione della linea elettrica e per altri ammodernamenti circa 400mila euro.

Già allora rimarcai come l’impianto fosse completamente privo di tutti i servizi: acqua potabile, energia elettrica, allaccio alle fogne e nessuna forma di raccolta rifiuti. Non esistono nemmeno gli appositi contenitori per la raccolta differenziata (plastica) e dei rifiuti speciali (olio esausto). Non ci sono nemmeno cantieri operativi che permettono ai pescatori di tirare a secco le barche. Nel corso del dibattito emerse che l’Autorità portuale di Gioia Tauro, a cui il porto di Corigliano aderisce, aveva a disposizione per il progetto di installazione della linea elettrica e per altri ammodernamenti circa 400mila euro.

Si disse che i bandi sarebbero partiti entro poco tempo ma siamo arrivati a fine novembre e non ho più avuto sue notizie nonostante ci siamo sentiti diverse volte. Nei prossimi giorni – conclude Abate -, sentirò anche l’ingegnere Gianluca Ievolella, Provveditore Interregionale per la Sicilia e la Calabria, presente al suddetto tavolo di febbraio e al quale l’ex Ministro disse di fare tutto il possibile per risolvere i problemi dello scalo navale della terza città della Calabria. Chiederò anche a lui aggiornamenti”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 76enne era stato rinvenuto cadavere all’interno del suo appartamento, che fu successivamente dato alle fiamme
Dopo avere creato una relazione di fiducia e amicale con i minorenni e i loro genitori ne abusava sessualmente
L'evasione in Calabria equivale al 18,8%, come se ogni 100 euro versati all'erario si "perdessero" 21,3 euro
"Serve l’impegno di ognuno. Aiutateci, con comportamenti responsabili, a mantenere pulito il nostro mare e segnalateci eventuali illeciti"
Calabria Verde ha proceduto alla pulizia di più di 100 aste fluviali tra principali e secondarie, comprese in 30 comuni
La manovra di Heimlich può salvare vite, ma deve essere eseguita solo quando la persona non è in grado di tossire, parlare o respirare
"Un solo imprenditore che ha denunciato in piu' di 15 anni di storia della Dda di Milano. E' un record negativo che Milano si porta dietro"
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved