Porto di Gioia Tauro e Corap, Spirlì: “Pronti nuovi progetti”

Vertice operativo in Regione. Presente anche la sototsegretaria per il Sud e la Coesione territoriale, Dalila Nesci

Tavolo tecnico in Regione Calabria dedicato al Porto di Gioia Tauro, alla Zona economica speciale (Zes) e al Consorzio regionale per lo sviluppo delle attività produttive (Corap). Al vertice operativo hanno preso parte il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, la sottosegretaria per il Sud e la Coesione territoriale, Dalila Nesci, l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Fausto Orsomarso, e i commissari di Autorità portuale di Gioia Tauro, Zes Calabria e Corap, Andrea Agostinelli, Rosanna Nisticò e Renato Bellofiore, il capo di Gabinetto, Luciano Vigna,e i dirigenti generali dei dipartimenti Presidenza e Programmazione unitaria, Tommaso Calabrò eMaurizio Nicolai.

“Abbiamo parlato del futuro”

“Abbiamo parlato del futuro”

“È la prima volta – spiega Spirlì – che tutti gli attori interessati siedono allo stesso tavolo. Abbiamo parlato del futuro del Porto di Gioia tauro e della zona industriale e, soprattutto, della possibilità di dare la stura a progetti importanti per quell’area. Siamo la porta d’Europa nel Mediterraneo, ma il Porto di Gioia non è ancora riuscito a decollare del tutto. È uno scalo che macina grandi numeri ma che è anche nelle condizioni di decuplicare la propria attività”.

Il Corap

“Per quanto riguarda il Corap – aggiunge il presidente –, il tentativo è quello di salvare una realtà che, tra le altre cose, si occupa anche della depurazione in varie parti della Calabria e che, quindi, svolge un servizio essenziale, di cui non possiamo privarci. Serve, dunque, un’attenzione che, prima d’ora, nessuno ha mai avuto. Non si possono lasciare morire le imprese o i consorzi, ma bisogna trovare il modo di farli vivere per consentire loro di creare sviluppo e benessere per la Calabria”. “Il presidente Spirlì e il commissario Bellofiore – sottolinea Nesci in merito al Corap – mi hanno investito della questione, che è già stata portata all’attenzione dei ministri Giorgetti e Carfagna. Quanto alla Zes, ho accolto con favore la proposta del presidente Spirlì, che ha messo la commissaria nelle condizioni di lavorare con il dipartimento Programmazione. Questo è un altro segno di concretezza e di collaborazione tra Governo e Regione”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Dal 2021 abbiamo ripreso ad assumere ed abbiamo dotato i piccoli comuni dei fondi per assumere i tecnici"
La piantagione, nascosta tra la fitta vegetazione, era costituita da circa 80 piante di cannabis, alcune alte anche 2 metri
"L'Università Mediterranea è pronta ad offrire il necessario supporto scientifico per le attività di studio e di ricerca di avanguardia"
Io autentico Odv si è fatta promotrice di un corso gratuito per i “Progetti di vita” e “Dopo di noi”. L’offerta è rimasta lettera morta
La pressione cede rapidamente favorendo l'ingresso di aria più umida responsabile di un peggioramento climatico con piogge sparse
La giornata è aperta a tutti ed in particolare alle persone fragili, ai soggetti svantaggiati ed agli anziani
Le due scosse registrate dalle stazioni sismiche dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno lo stesso epicentro
"Andremo avanti fino al ritiro della riforma", "Macron vattene", gridavano alcuni fra le centinaia di sindacalisti e lavoratori in sciopero
L'Oms ricorda che "le tendenze attuali sono sottostime del numero reale di infezioni e reinfezioni" da coronavirus
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved