Porto di Gioia Tauro, il gruppo Pd invita il centrodestra ad evitare strumentalizzazioni

"Sarebbe opportuno, per come richiesto anche dai sindacati, fare in modo di ottenere un rinvio che dia alle compagnie marittime il tempo di operare una riconversione del sistema di emissioni"
porto di Gioia Tauro

“Il gruppo del Pd in Consiglio regionale chiede la massima attenzione in ordine alla direttiva Emission Transfer System (Ets) per il sistema marittimo e la massima serietà politica per evitare ogni tipo di strumentalizzazione”. A sostenerlo è il gruppo del Pd di palazzo Campanella attraverso una nota stampa.

Così prosegue: “La direttiva, necessaria per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente e per ridurre le emissioni nocive, entrerà in vigore dal primo gennaio 2024 potrebbe avere, però, delle conseguenze negative sui porti europei, compreso quello di Gioia Tauro. Esiste il rischio  che per evitare le multe salate per le emissioni inquinanti, la stragrande maggioranza della compagnie di navigazione,  delocalizzino la propria attività in altri porti, fuori dall’Unione europea”.

Bisogna essere attenti a tutelare gli interessi in gioco

“Non si può restare inerti – prosegue la nota dei dem –  davanti ad uno scenario del genere, ma bisogna essere attenti a tutelare gli interessi in gioco senza strumentalizzare un tema così importante come sta facendo il centrodestra al governo della Regione avendo attenzione soltanto alle prossime elezioni europee. La direttiva si può ancora cambiare e non ha senso trasformare l’argomento in un tema da campagna elettorale. L’applicazione concreta della direttiva spetterà al Governo ed al Parlamento italiano che entro fine anno dovranno recepirla e, dunque, potranno formulare osservazioni al testo, in merito alla tutela della rete portuale europea e degli scali nevralgici per l’economia come quello di Gioia Tauro, che è un’infrastruttura fondamentale per lo sviluppo della Calabria e del Sud”.

Necessità di ottenere un rinvio

“Sarebbe opportuno, per come richiesto anche dai sindacati, di fare in modo di ottenere un rinvio che dia  alle compagnie marittime il tempo di operare una riconversione del sistema di emissioni. In ogni caso –affermano ancora i consiglieri dem – merita un’attenta valutazione la proposta formulata dal presidente dell’“Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio”, condividendo il sostegno già espresso dal Pd calabrese. Per rafforzare il nostro convincimento a mettere in campo ogni iniziativa utile ad aprire un dibattito forte, responsabile a difesa del porto di Gioia. Chiederemo la convocazione di una seduta ad hoc dell’Assemblea per discutere in maniera approfondita della problematica e cercare anche ulteriori soluzioni lasciando da parte gli interessi di partito e le beghe elettorali che devono restare fuori da un tema così delicato”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo le previsioni, l'adesione sarà massiccia e potrebbero saltare 1,5 milioni di visite, esami e interventi
Riconosciute tutte le aggravanti contestate dal pm: futili motivi, crudeltà e il fatto di aver compiuto il delitto durante la convivenza con la compagna
L'iniziativa mira ad alleviare le difficoltà di molte famiglie colpite dalla crisi economica
L'allarme è stato lanciato alle 15.45 e sul posto sono intervenuti l'elicottero del 118 e l'ambulanza con l'equipe medica
Lo comunica l'Arera spiegando che "la variazione è determinata interamente dalla diminuzione della spesa per la materia gas naturale"
La festività è stata vissuta anche quest'anno all'insegna della assoluta sobrietà con un pensiero particolare rivolto ai colleghi deceduti nel compimento del loro dovere
Nel corso della direttissima in Tribunale, è stato convalidato l'arresto e disposto l'ordine di presentazione giornaliero alla polizia giudiziaria
Cittadina marocchina ha giurato fedeltà alla Costituzione della Repubblica
Il giovane è in cella con un detenuto di 50-60 anni, un 'angelo custode', che in accordo con la direzione ha accettato di 'seguirlo'
Per i giudici si è trattato di duplice omicidio volontario più uno tentato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved